Quiz Licenza di caccia di selezione - Regione Campania

MATERIA: PARTE sul PRELIEVO: Prelievo, tecniche di prelievo, Ottiche e Balistica

Quesiti Risposta Multipla

895. Cosa indica nelle tabelle balistiche la sigla E0?
887. Qual è la lunghezza minima del bossolo consentita per la caccia di selezione?
879. Come si esprime il calibro di un 30.06 nel sistema europeo?
871. Come si può conoscere il calibro di un fucile a canna rigata?
863. La taratura dell’arma va effettuata sempre con munizioni …
855. Qual è comunemente la velocità iniziale delle palle nei moderni fucili a canna rigata?
847. Qualora sia impossibile accedere alle altane senza attraversare le radure osservate, qual è il modo migliore per raggiungere l’altana?
839. A cosa serve la rigatura delle canne nei fucili a canna rigata?
831. Sparando con un fucile a canna rigata, quante volte la traiettoria del proiettile attraversa la linea di mira?
823. In un cannocchiale da puntamento variabile con il reticolo posizionato sul primo piano dell’immagine al crescere dell’ingrandimento…

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.