Quiz Licenza di caccia di selezione - Regione Emilia Romagna

MATERIA: MODULO CACCIATORE DI UNGULATI CON METODI SELETTIVI ABILITATO AL PRELIEVO DEL CINGHIALE, CAPRIOLO, DAINO E MUFLONE

Quesiti Risposta Multipla

Quale metodo della caccia di selezione viene individuato dalla seguente definizione “…consiste nel cercare il capo assegnato, percorrendo transetti prestabiliti, all’interno del suo spazio vitale”.
Quale metodo della caccia di selezione viene individuato dalla seguente definizione “…presuppone pazienza e grande capacità di osservazione; il cacciatore deve innanzi tutto scegliere la zona che intende osservare (il successo della caccia dipenderà da quanto sia stata accurata la ricerca del luogo prescelto)”.
Quale dei seguenti elementi è caratterizzato da: “protezione attiva e passiva”?
Quale dei seguenti non è un elemento che caratterizza il piano di abbattimento?
Quale colpo non mortale viene individuato dalla seguente descrizione della reazione del selvatico colpito: “…causano la morte per inedia solo se impediscono all’animale di nutrirsi; sul punto d’impatto si potrà rilevare sangue chiaro spesso con frammenti ossei”.
Quali elementi occorre tenere in maggior considerazione, valutando il corretto posizionamento di un’altana?
Quale colpo mortale viene individuato dalla seguente descrizione della reazione del selvatico colpito: “…può allontanarsi subito apparentemente illeso; il sangue è chiaro e schiumoso e si ritrovano continui spruzzi anche lungo la traccia”.
In un mirino ottico 6 x 42, qual è il valore della pupilla di uscita?
Quale dei seguenti elementi è caratterizzato da “protezione attiva e utilizzo”?
Alla caccia di quale specie si riferisce la seguente descrizione dei calibri più idonei: “Le cartucce ideali sono quelle di circa 6 mm di calibro, caratterizzate da ottima precisione quali: 243 Win; 25-06; 244 Rem”.

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.