Quiz Licenza di caccia - Regione Lombardia

MATERIA: TUTELA DELLA NATURA E PRINCIPI DI SALVAGUARDIA DELLE COLTURE AGRICOLE

Quesiti Risposta Multipla

159. In una catena alimentare, quali animali carnivori sono definiti “superpredatori”?
127. Se si danneggia una pianta da reddito con una fucilata, chi paga i danni?
95. Il mais tardivo in quale mese solitamente si semina?
63. Se cacciando si arrecano danni alle colture agricole, come occorre comportarsi?
31. Cosa s’intende per frutti pendenti?
144. Quale delle seguenti specie di mammiferi può provocare gravi squilibri agli ecosistemi umidi?
112. Quante volte l’anno si taglia in genere l’erba in un prato alpino?
80. Quali di queste sostanze sono più dannose per la fauna selvatica?
48. Nel caso in cui andando a caccia si avvisti un incendio boschivo, cosa occorre fare?
16. È auspicabile un rapporto di collaborazione tra caccia e agricoltura?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI