Quiz Licenza di caccia - Regione Puglia

MATERIA: ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E LORO USO

Quesiti Risposta Multipla

47. È consentito portare durante l’esercizio venatorio, oltre le armi da sparo, utensili da punta e taglio?
39. Da che cosa viene colpita la capsula della cartuccia?
31. Acquistato un fucile, entro quanto tempo bisogna presentare denuncia all’autorità di P. S.?
23. Quale numero di piombo è consigliato per abbattere un fagiano ad una distanza di circa 40 metri?
15. Cosa può succedere se si spara con una canna otturata da foglie o terreno?
7. Vanno denunciate all’autorità di polizia le cartucce possedute, caricate a palla?
48. Quale quantitativo di munizionamento è possibile detenere con regolare denuncia ?
40. Che pallini sono indicati per sparare a beccacce e starne?
32. Quanto è lungo generalmente un bossolo di cartuccia per fucile da caccia ad anima liscia?
24. In un fucile ad anima liscia dove si trova la bascula?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.