Quiz Licenza di caccia di selezione - Regione Toscana

MATERIA: CACCIA DI SELEZIONE CINGHIALE

Quesiti Risposta Multipla

100. Secondo il D.P.G.R 48/R del 2017, nelle aree non vocate agli ungulati:
68. Quale fra i seguenti calibri non è consentito per la caccia di selezione agli ungulati?
36. Nel caso in cui dopo il colpo, l’animale scalci con le zampe posteriori e fugga, il proiettile ha, molto probabilmente:
4. In che cosa consiste il censimento da punti fissi di osservazione?
85. Secondo la L.R. 3/94 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio), nelle aree in cui la presenza del cinghiale e degli altri ungulati non è compatibile con lo svolgimento delle attività agricole:
53. A che età i piccoli di cinghiale perdono il mantello a strisce e diventano di colore rossastro?
21. Quale senso è più sviluppato nel cinghiale e negli altri ungulati selvatici?
70. Quale è approssimativamente la velocità di uscita del proiettile alla bocca della canna di una carabina?
38. Nel caso l’animale dopo lo sparo cada, si rialzi e si ritrovi poco sangue sulla traccia con schegge d’osso, il proiettile ha probabilmente colpito:
6. Cosa si intende per "grattatoio" di cinghiale

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI