Quiz Licenza di caccia di selezione - Regione Toscana

MATERIA: CACCIA DI SELEZIONE CINGHIALE

Quesiti Risposta Multipla

33. Quale è la differenza tra “consistenza” e “densità” di una popolazione di cinghiale?
82. Secondo la L.R. 3/94 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio), il calendario venatorio del prelievo selettivo è approvato:
3. In quale periodo dell'anno avviene il cambio del mantello (muta) da invernale a estivo?
52. In estate un cinghiale di circa 15 kg di peso è sicuramente:
22. Quale comportamento è più sbagliato se vogliamo che il cinghiale non percepisca la nostra presenza?
71. Cosa influisce maggiormente sull'efficienza di un proiettile?
41. A quale età il cinghiale presenta la dentatura definitiva, ovvero incisivi definitivi e presenza del terzo molare?
90. La vendita di carne di ungulati proveniente da prelievo venatorio:
11. In ambiente appenninico quale è il principale predatore naturale del cinghiale?
60. Quale è la densità agro-forestale sostenibile del cinghiale prevista dalle normative regionali?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.