Quiz Licenza di caccia - Regione Toscana

MATERIA: LEGISLAZIONE VENATORIA

Quesiti Risposta Multipla

57. Come deve essere tenuto il fucile per recarsi all'appostamento fisso o temporaneo di caccia nel periodo in cui è vietata la caccia vagante?
106. La tagliola è un mezzo di caccia consentito?
27. Entro quanti giorni si deve esibire, agli organi di controllo, la licenza di porto di fucile per uso di caccia dimenticata a casa perché la sanzione amministrativa applicata sia ridotta al minimo?
76. Il cacciatore può depositare un capo di selvaggina stanziale, ad esempio in automobile, e dopo riprendere l'attività venatoria?
125. In quale dei seguenti casi è prevista la sospensione della licenza?
46. Nei giardini l'attività venatoria è consentita?
95. Da quale distanza minima è permesso lo sparo con fucile a canna rigata verso un recinto di bestiame?
16. Come viene normalmente a conoscenza il cacciatore dei limiti stabiliti per l'esercizio venatorio?
65. Chi abbatte selvaggina migratoria in una Azienda faunistico venatoria, è tenuto a segnarla sul tesserino regionale?
114. Il cacciatore come viene a conoscenza del periodo consentito per l'addestramento e l'allenamento dei cani?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.