Quiz Licenza di caccia - Regione Toscana

MATERIA: TUTELA DELLA NATURA E PRINCIPI DI SALVAGUARDIA DELLE COLTURE AGRICOLE

Quesiti Risposta Multipla

366. Le coltivazioni a pieno campo di fiori ed ortaggi sono interdette alla caccia, in quanto ritenute colture in atto suscettibili di danno?
334. Gli uccelli insettivori agli effetti delle colture agrarie sono:
383. Gli ungulati sono dannosi al bosco?
351. Per favorire l'irradiamento e il mantenimento della lepre quali colture è consigliabile vengano instaurate in un territorio?
368. Perché la legge proibisce l’uso di sostanze tossiche per la riduzione numerica di animali, anche quando questi sono dannosi?
336. È consentito nei frutteti specializzati tabellati l'esercizio venatorio?
353. Nei terreni adibiti ad orti, coltivazioni floreali o vivai può essere esercitata la caccia vagante?
370. Chi provvede in Toscana al controllo delle specie di selvaggina che, moltiplicandosi eccessivamente, arrecano danni alle colture agricole?
338. Nei riguardi della selvaggina cacciabile quali funzioni svolgono le zone umide?
355. Dovendo necessariamente attraversare un pascolo con presenza di bestiame, come deve comportarsi un cacciatore con cane?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI