Quiz Licenza di caccia - Regione Veneto

MATERIA: ESERCIZIO VENATORIO 1-200

Quesiti Risposta Multipla

179. Anche le guardie zoofile volontarie, in servizio presso l'E.N.P.A. (Ente Nazionale Protezione Animali), esercitano la vigilanza sull'applicazione delle leggi statale e regionale in materia di caccia?
147. La Regione può disporre la costituzione coattiva di oasi di protezione?
115. Lungo le rotte di migrazione dell'avifauna selvatica, segnalate alle Regioni dall'I.S.P.R.A. (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), è consentito cacciare?
83. I terreni con colture erbacee da seme sono considerati in attualità di coltivazione?
51. Per poter praticare l'esercizio venatorio, mediante l'uso dell'arco, è necessaria la licenza di porto di fucile per uso di caccia?
19. Cosa sono gli ambiti territoriali di caccia?
196. Cosa si intende per caccia in forma vagante?
164. A differenza dell'attività di tassidermia e imbalsamazione, regolamentata dalla Regione, la detenzione di preparazioni tassidermiche e di trofei è libera?
132. L'abilitazione all'esercizio venatorio è necessaria solamente per ottenere il primo rilascio della licenza di porto di fucile per uso di caccia?
100. Nella zona Alpi è legittimo esercitare la caccia se il terreno è del tutto, o per la maggior parte, coperto di neve?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI