Quiz Licenza di caccia - Regione Veneto

MATERIA: ESERCIZIO VENATORIO 1-200

Quesiti Risposta Multipla

88. I fondi, con presenza di bestiame allo stato brado o semi-brado, come vengono delimitati?
80. Il divieto di caccia su di un fondo, richiesto e ottenuto dal proprietario o conduttore interessato, in che modo viene reso noto?
72. A quale condizione la legge 157/92 subordina l'intervento delle guardie forestali e comunali per l'attuazione dei piani di abbattimento, intesi al controllo della fauna selvatica?
64. Chi stabilisce il numero massimo di capi da abbattere in ciascuna giornata di attività venatoria?
56. La cattura di uccelli selvatici, perché siano ceduti a fini di richiamo, è un'attività che può essere svolta?
48. L'Ente Nazionale Cinofilo Italiano (l'E.N.C.I.), oltre alle proprie competenze statutarie, detta anche norme per l'allevamento dei cani da caccia?
40. Nelle prime due settimane di settembre è consentito immettere o liberare fauna selvatica nelle aziende faunistico-venatorie?
32. Attribuire incentivi economici ai conduttori di fondi rustici è un compito che spetta agli organismi di gestione degli Ambiti territoriali di caccia?
24. Al cacciatore residente in una regione è consentito l'accesso ad Ambiti territoriali di caccia siti in una regione diversa?
16. L'accesso con armi proprie all'appostamento fisso con l'uso di richiami vivi è consentito, oltre che al titolare, ad altre persone autorizzate dal titolare medesimo?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.