Quiz Licenza di caccia - Regione Veneto

MATERIA: ESERCIZIO VENATORIO 1-200

Quesiti Risposta Multipla

200. Con quali mezzi può essere legittimamente praticato l'esercizio di caccia?
199. Il cacciatore che ha ottenuto per la prima volta la licenza di caccia può subito iniziare l'attività venatoria in forma autonoma?
198. Quali documenti deve avere in tasca il cacciatore durante l'esercizio di caccia?
197. Che cosa si intende per caccia da appostamento?
196. Cosa si intende per caccia in forma vagante?
195. A chi appartiene la selvaggina abbattuta per caso fortuito?
194. La legge nazionale n. 157/92 dispone che la fauna selvatica omeoterma, pur formando oggetto di caccia, è tutelata e protetta. Che cosa significa?
193. Cosa si intende per selvaggina stanziale?
192. Selvaggina e fauna selvatica sono la stessa cosa?
191. Chi può impossessarsi della fauna selvatica?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.