Quiz Licenza di caccia - Regione Veneto

MATERIA: ESERCIZIO VENATORIO 401-629

Quesiti Risposta Multipla

446. Che cosa ci deve essere, necessariamente, perché, anche in pianura, sia possibile la sosta di grossi uccelli migratori?
438. Cosa si intende per equilibrio della natura?
430. Durante l'esercizio venatorio, il cacciatore può portare con sé utensili da punta e da taglio?
422. A quale zona della canna del fucile corrisponde il vivo di volata?
414. Prima di caricare un fucile, quale precauzione occorre prendere?
406. Quanto è lunga, generalmente, la canna di un fucile da caccia?
623. A quale distanza minima è consentito di sparare, in direzione di case, strade, posto di lavoro, usando fucili ad anima liscia e con munizione spezzata?
615. Si può usare munizione a pallettoni per la caccia agli ungulati?
607. Nelle aziende agri-turistico venatorie è consentita la caccia al germano reale proveniente da allevamento?
599. Si può esercitare l'uccellagione?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.