Quiz Concorso funzionari Corte dei conti, Giustizia amministrativa e Avvocatura dello Stato

MATERIA: Contabilità di Stato

Quesiti Risposta Multipla

170) (art. 191 TUEL) Nel caso in cui vi è stata l'acquisizione di beni e servizi in violazione degli obblighi indicati dall’art. 191 TUE relativamente all’assunzione di spese,
475) Ai sensi dell’art. 166 comma 1 del TUEL, nella missione “Fondi e Accantonamenti”, all'interno del programma “Fondo di riserva”, gli enti locali iscrivono un fondo di riserva non inferiore :
780) I beni demaniali …
42) (Allegato 1, d.lgs. 118/2011, par.15) Selezionare l’affermazione coerente con il principio di equilibrio di bilancio posto dall’allegato 1 del d.lgs. 118/2011
347) Cosa contiene la seconda sezione del DEF?
652) Il piano dei conti integrato adottato dalle Amministrazioni centrali dello Stato è costituito da..
219) Quali dei seguenti Titoli riguardano le Spese del Bilancio dello Stato?
524) Considerato l'art 119 della Costituzione, “Comuni, province, città metropolitane e regioni sono autorizzate a stabilire ed applicare tributi ed entrate proprie ...” sono:
91) Nel quadro generale riassuntivo del bilancio dello Stato, per la legge n. 196/2009, con “saldo netto da finanziare o da impiegare” si intende:
396) Il Programma di Stabilità è una delle sezione del:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.