Quiz Concorso funzionari Corte dei conti, Giustizia amministrativa e Avvocatura dello Stato

MATERIA: Procedura Civile

Quesiti Risposta Multipla

173) Vi sono casi in cui il giudice può decidere secondo equità a richiesta di parte?
510) Procedendosi a pignoramento, se nell'udienza di comparizione del debitore e dei creditori intervenuti privi di titolo esecutivo il debitore disconosce il debito di uno di questi, il creditore disconosciuto ha diritto all'accantonamento delle somme che gli spetterebbero:
141) A norma dell'art. 510 c.p.c., il giudice dell'esecuzione in sede di distribuzione dispone per un certo termine un accantonamento a favore del creditore intervenuto nel pignoramento e privo di titolo esecutivo. Alla scadenza del termine l'accantonamento:
478) Quante volte può essere avanzata l'istanza di conversione del pignoramento (art. 495 C.p.c.)?
109) In base al codice di procedura civile, per l'esecuzione forzata degli obblighi di fare e non fare è competente il giudice:
446) Il termine di efficacia del pignoramento è di ?
783) Qual è la forma della domanda d'ingiunzione?
77) L'ordinanza per il pagamento di somme non contestate:
414) La nullità delle sentenze soggette ad appello o a ricorso per cassazione:
751) Secondo le norme del codice di procedura civile, la notificazione è, di regola, eseguita dall'ufficiale giudiziario mediante, consegna della copia dell'atto da notificare:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI