Quiz Guardia Ecologica Volontaria - Emilia Romagna

MATERIA: FLORA, PRODOTTI DEL SOTTOBOSCO E ALBERI MONUMENTALI TUTELATI

Quesiti Risposta Multipla

C030 È protetta la primula odorosa a fiori multipli (Primula veris)?
C079 Quali sono i fattori che determinano la distribuzione della vegetazione in una determinata area?
C049 È permessa la raccolta della flora protetta a scopi scientifici, didattici e farmaceutici?
C019 Cosa si intende per raccolta “libera” di una specie secondo quanto previsto dalla Legge regionale n. 2/1977 “Provvedimenti per la salvaguardia della flora regionale – Istituzione di un fondo regionale per la conservazione della natura – disciplina della raccolta dei prodotti nel sottobosco”?
C068 Cosa è una prateria?
C038 Quali dei seguenti mezzi non è vietato dalla Legge regionale n. 2/1977 “Provvedimenti per la salvaguardia della flora regionale – istituzione di un fondo regionale per la conservazione della natura – disciplina della raccolta dei prodotti nel sottobosco” per la raccolta dei prodotti del sottobosco?
C008 Quale di questi fiori fa parte delle specie protette della flora spontanea?
C057 Qual è Il limite massimo per la raccolta di bacche di ginepro, per il proprietario del terreno?
C027 Sono protetti gli esemplari del genere Limonium?
C076 Che cos’è una “zona fitoclimatica”?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.