Quiz Guardia Ecologica Volontaria - Emilia Romagna

MATERIA: FAUNA

Quesiti Risposta Multipla

E013 Che cosa si intende per fauna minore ai sensi della Legge regionale n. 15/2006 “Disposizioni per la tutela della fauna minore in Emilia-Romagna”?
E062 L’istrice è un roditore diffuso naturalmente in alcuni paesi europei che si affacciano sul Mediterraneo?
E032 Una Guardia Ecologica Volontaria come si comporta se nei giardini pubblici comunali trova un cittadino che cattura le rane dallo stagno?
E002 Quale di questi gruppi di animali selvatici non è omogeneo dal punto di vista tassonomico?
E051 In base al combinato disposto della Legge regionale n. 15 "Disposizioni per la tutela della fauna minore in Emilia-Romagna", e la Legge regionale n. 11/2012 “Norme per la tutela della fauna ittica e dell’ecosistema acquatico e per la disciplina della pesca, dell’acquicoltura e delle attività connesse nelle acque interne” la cattura delle rane verdi in Emilia-Romagna è vietata?
E021 Come vengono chiamati i piccoli di cinghiale di meno di un anno?
E070 Quali di queste specie di tartarughe è particolarmente protetta?
E040 La fauna minore di un territorio, ai sensi della L.R. 15/2006 quali animali comprende?
E010 La raccolta in natura delle chiocciole è ammessa?
E059 Maneggiare degli anfibi può essere deleterio per la loro sopravvivenza perché

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI