Quiz Guardia Ecologica Volontaria - Emilia Romagna

MATERIA: FAUNA

Quesiti Risposta Multipla

E048 Quali sono i principali fattori che influenzano la distribuzione dei pesci nel territorio emiliano-romagnolo?
E018 Tutte le specie animali selvatiche sono essenziali al mantenimento dell'equilibrio naturale?
E067 È consentita la vendita di esemplari delle specie tutelate dalla LR 15/2006 relativa alla fauna minore?
E037 La tartaruga d’acqua americana (Trachemys scripta) è una specie protetta in Emilia-Romagna?
E007 Quali specie sono particolarmente protette?
E056 Secondo la Legge Regionale n. 15/2006 "Disposizioni per la tutela della fauna minore in Emilia -Romagna" ci sono alcune limitazioni per la raccolta in natura delle chiocciole?
E026 Quali mammiferi presenti in Emilia-Romagna sono considerate specie particolarmente protette?
E045 Quali forme di tutela, tra quelle di seguito elencate, vengono messe in atto dalla Legge regionale n. 15 "Disposizioni per la tutela della fauna minore in Emilia-Romagna", approvata nel luglio 2006?
E015 Quale categoria di animali è protetta dalla Legge regionale n. 15/2006 “Disposizioni per la tutela della fauna minore in Emilia-Romagna”?
E064 I chirotteri prediligono le grotte perché:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.