Quiz Guardia Ecologica Volontaria - Emilia Romagna

MATERIA: SPANDIMENTO AGRONOMICO DEI LIQUAMI, RIFIUTI

Quesiti Risposta Multipla

H010 Cosa sono le zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola?
H059 Il liquame zootecnico è un rifiuto?
H029 Come si definisce un rifiuto nella nostra normativa?
H048 Qual è il soggetto pubblico che esercita le funzioni di controllo sulle disposizioni relative allo spandimento di liquami e letami prodotti negli allevamenti zootecnici su terreno ad uso agronomico e a cui vanno inviate le eventuali comunicazioni previste nel Regolamento Regionale n. 3/2017?
H018 I rifiuti si distinguono a seconda dell'origine?
H067 Durante il periodo di divieto alla distribuzione nelle Zone Vulnerabili ai Nitrati, la Regione può predisporre una deroga?
H037 Quale è l'utilizzo dei fanghi di depurazione?
H007 Quale è il soggetto pubblico che esercita le funzioni di controllo sulle disposizioni relative allo spandimento agronomico dei liquami e letami prodotti negli allevamenti zootecnici e a cui vanno inviate le comunicazioni di avvio spandimento?
H056 L'accumulo temporaneo di letami a piè di campo, sui terreni utilizzati per il loro spandimento, è sempre ammesso?
H026 Cosa devono fare i detentori di rifiuti speciali, per smaltirli?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI