Quiz Concorso Ispettori Guardia di Finanza (Contingente Ordinario)

MATERIA: GRUPPO 1001-2000

Quesiti Risposta Multipla

GDPPB00250
Il perito nominato dal giudice può prendere liberamente visione degli atti e dei documenti acquisibili al fascicolo del dibattimento?
GDPDA00064
Un reato si definisce colposo se è:
GDPPA00001
Le formule terminative del giudizio del Tribunale del Riesame sono:
GDPPB00218
In materia di reati commessi in udienza, l'art. 476 del codice di procedura penale dispone che....
GDPDA00032
Quali sono le componenti dell'elemento oggettivo del reato?
GDPDB00249
Agli effetti della legge penale, sono incaricati di un pubblico servizio coloro i quali:
GDPPB00186
Ai sensi di quanto disposto dall'art. 284 del Codice di Procedura Penale, in tema di arresti domiciliari, i soggetti che possono controllare in ogni momento l'osservanza delle prescrizioni imposte all'imputato sono:
GDPDB00217
L'art. 133 del c.p. precisa che il giudice nell'applicazione della pena deve tenere conto della capacità a delinquere del colpevole. Da quale elemento fra questi è desumibile la capacità a delinquere?
GDPPB00154
È consentita l'intercettazione di conversazioni o comunicazioni nel procedimento per reato di molestia?
GDPDB00185
La diffamazione è:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI