Quiz Concorso 422 Ispettori Guardia di Finanza (Contingente ordinario)

MATERIA: GDPD

Quesiti Risposta Multipla

GDPPB0000759
Ai sensi dell'art. 649 del c.p.p., l'imputato prosciolto con sentenza o decreto penale divenuti irrevocabili può essere di nuovo sottoposto a procedimento penale per il medesimo fatto?
GDPPB0000742
A noma dell'art 645 co 1 c.p.p. la domanda di riparazione è proposta, a pena di inammissibilità:
GDPPB0000726
Il Giudice al quale appartiene la competenza a giudicare in primo grado con riferimento al reato di incesto è:
GDPPB0000710
Ai sensi dell'art. 438, IV comma, del codice di procedura penale, sulla richiesta di giudizio abbreviato, il giudice provvede con un provvedimento con cui dispone il rito abbreviato. Quale forma assume tale provvedimento?
GDPPB0000694
Ai sensi dell'art. 13, I comma, del codice di procedura penale, quale è l'autorità giudiziaria competente se alcuni dei procedimenti connessi appartengono alla competenza di un giudice ordinario ed altri a quella della Corte costituzionale?
GDPPB0000678
Ai sensi dell'art. 72, I comma, del codice di procedura penale, allo scadere del sesto mese dalla pronuncia dell'ordinanza di sospensione del procedimento, o anche prima quando ne ravvisi l'esigenza, il giudice dispone ulteriori accertamenti peritali sullo stato di mente dell'imputato. Se il procedimento non ha ripreso il suo corso, con quale scadenza il giudice dispone ulteriori accertamenti?
GDPPB0000662
Ai sensi dell'art. 28, I comma, lett. a, del codice di procedura penale, si configura un conflitto quando in qualsiasi stato e grado del processo:
GDPPB0000646
Ai sensi dell'art. 3, II comma, del codice di procedura penale, se la decisione dipende dalla risoluzione di una controversia sullo stato di famiglia o di cittadinanza, il giudice, se la questione è seria e se l'azione a norma delle leggi civili è già in corso, può sospendere il processo. In tal caso, la sospensione:
GDPPB0000630
Ai sensi dell'art. 54-quater, I comma, del codice di procedura penale, la persona sottoposta alle indagini che abbia conoscenza del procedimento per essere iscritto nel registro di cui all'art. 335 e la persona offesa dal reato che abbia conoscenza del procedimento mediante l'informazione di garanzia, nonché i rispettivi difensori, se ritengono che il reato appartenga alla competenza di un giudice diverso da quello presso cui il pubblico ministero che procede esercita le sue funzioni, possono chiedere la trasmissione degli atti al pubblico ministero presso il giudice competente, enunciando le ragioni a sostegno della indicazione del diverso giudice ritenuto competente, a pena di:
GDPPB0000613
Nel giudizio abbreviato, quando il giudice ritiene di non poter decidere allo stato degli atti:

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.