Quiz Concorso 422 Ispettori Guardia di Finanza (Contingente Marescialli)

MATERIA: TSUI

Quesiti Risposta Multipla

TSUIB0000015
Con riferimento alle sanzioni applicate all'acquirente operatore commerciale di prodotti contraffatti, l'Autorità competente a valutare i ricorsi in opposizione a tali sanzioni è il T.A.R.?
TSUIB00000084
Che cosa succede se la falsa o fallace indicazione di cui all'art. 4, comma 49, della L. 24 dicembre 2003, n. 350 viene sanata sul piano amministrativo?
TSUIA0000080
Si procede alla confisca amministrativa dei locali ove vengono prodotti i materiali contraffatti verso l'operatore commerciale che produce beni in violazione alle norme in materia di lotta alla contraffazione?
TSUIA0000064
Nel rispetto del D.Lgs. n. 206/2005 -Codice al consumo- quale delle seguenti indicazioni non è obbligatorio riportare nelle confezioni dei prodotti destinati al consumatore
TSUIA0000048
L'art. 1, comma 7, del D.L. n. 35/2005 dispone:
TSUIA0000032
In quale settore l'art. 16 del D.L. n. 135/2009 ha introdotto delle nuove regole?
TSUIA0000016
I reati di associazione a delinquere finalizzati alla commissione dei delitti previsti dagli artt. 473 e 474 del codice penale:
TSUIA00000098
Che cosa è la banca dati "ITALIA DOMANI"?
TSUIA00000083
Che cosa è il Casellario dell'assistenza?
TSUIB0000064
L'indicazione dell'eventuale presenza di materiali o sostanze che possono arrecare danno all'uomo, alle cose o all'ambiente, rientra tra i requisiti minimi per poter commercializzare un prodotto in Italia, secondo quanto previsto dal Codice del Consumo?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI