Quiz Concorso 422 Ispettori Guardia di Finanza (Contingente Marescialli)

MATERIA: TSUI

Quesiti Risposta Multipla

TSUIA0000061
Nel caso di associazione a delinquere finalizzata alla contraffazione, si può ricorrere alle misure di prevenzione patrimoniali?
TSUIA0000045
La tutela penale del "made in Italy" è contenuta nell'art. 4, comma 49, della legge 350 del 2003?
TSUIA0000029
In materia di lotta alla contraffazione, in virtù di quanto stabilito dal D.lgs. n. 159/2011 nonché della giurisprudenza di legittimità, è possibile applicare le misure di prevenzione patrimoniali?
TSUIA0000013
È prevista una sanzione amministrativa per il commercio di qualsiasi prodotto che non riporti le indicazioni relative all'eventuale presenza di sostanze che possono arrecare danno all'uomo?
TSUIA00000095
Inserire la dicitura "made in Italy" su prodotti e merci non originari dall'Italia costituisce fallace indicazione ai sensi della legge n. 350/2003?
TSUIA0000006
Con riferimento alla confisca per equivalente ex art. 322-ter C.P., il profitto del reato consiste:
TSUIB0000077
Secondo l'art. 473 del C.P., colui che contraffà o altera marchi o segni distintivi di prodotti industriali soggiace:
TSUIB0000061
L'elemento soggettivo necessario a configurare uno dei delitti sanzionati dall'art. 473 c.p. va individuato nel dolo specifico?
TSUIB0000045
In materia di contraffazione, quale normativa ha introdotto sanzioni più severe, adeguate alla gravità del fenomeno?
TSUIB0000029
Il Sistema Informativo Anti Contraffazione (SIAC) è gestito dalla GdF?

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.