Quiz Concorso 422 Ispettori Guardia di Finanza (Contingente Marescialli)

MATERIA: GDPP

Quesiti Risposta Multipla

GDPPB0000658
Ai sensi dell'art. 212, II comma, del codice di procedura penale, riguardo ai confronti tra persone, di quali informazioni è fatta menzione nel verbale?
GDPPB0000654
Ai sensi dell'art. 121, II comma, del codice di procedura penale, entro quale termine il giudice provvede sulle richieste ritualmente formulate?
GDPPB0000650
Ai sensi dell'art. 11-bis del codice di procedura penale, i procedimenti in cui un magistrato addetto alla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo assume la qualità di persona sottoposta ad indagini, di imputato o di persona offesa o danneggiata dal reato sono di competenza del giudice:
GDPPB0000646
Ai sensi dell'art. 3, II comma, del codice di procedura penale, se la decisione dipende dalla risoluzione di una controversia sullo stato di famiglia o di cittadinanza, il giudice, se la questione è seria e se l'azione a norma delle leggi civili è già in corso, può sospendere il processo. In tal caso, la sospensione:
GDPPB0000642
Ai sensi dell'art. 180 del codice di procedura penale, le nullità di ordine generale:
GDPPB0000638
Ai sensi dell'art. 211 del codice di procedura penale, quale delle seguenti alternative, relativa ai confronti, è corretta?
GDPPB0000634
Ai sensi dell'art. 118, I comma, del codice di procedura penale, può il Ministro dell'Interno ottenere dall'autorità giudiziaria competente copie di atti di procedimenti penali ed informazioni scritte sul loro contenuto?
GDPPB0000630
Ai sensi dell'art. 54-quater, I comma, del codice di procedura penale, la persona sottoposta alle indagini che abbia conoscenza del procedimento per essere iscritto nel registro di cui all'art. 335 e la persona offesa dal reato che abbia conoscenza del procedimento mediante l'informazione di garanzia, nonché i rispettivi difensori, se ritengono che il reato appartenga alla competenza di un giudice diverso da quello presso cui il pubblico ministero che procede esercita le sue funzioni, possono chiedere la trasmissione degli atti al pubblico ministero presso il giudice competente, enunciando le ragioni a sostegno della indicazione del diverso giudice ritenuto competente, a pena di:
GDPPB0000625
Ai sensi dell'art. 95, I comma, del codice di procedura penale, le parti possono opporsi con dichiarazione scritta all'intervento dell'ente o dell'associazione; l'opposizione è notificata al legale rappresentante dell'ente o dell'associazione, che può:
GDPPB0000621
C'è un limite all'accesso alla messa alla prova?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI