Quiz PPLa (Licenza di Pilota Privato)

6 - Navigazione

Quesiti RANDOM

6.31 Definire la "Prua Bussola" (Compass Heading): (ID=585)
6.144 Quale differenza c'è tra QDR e QTE? (ID=698)
6.80 Riferimenti: Figura 1. Quale è la distanza per un volo tra Firenze e Forlì? (ID=634)

6.16 A cosa servono le coordinate geografiche? (ID=570)
6.193 Riferimenti: figura 6. Il pilota di un aeromobile ha da poco intercettato la radiale 180° con CDI al centro e la sta percorrendo con MH=180°. Dopo un certo tempo di volo riscontra tra le indicazioni del VOR di bordo la presenza di un certo vento da destra. Quali saranno dette indicazioni? (ID=747)

6.129 Un rilevamento radiogoniometrico di classe "A" che approssimazione può avere? (ID=683)
6.65 In possesso del seguenti dati: Distanza=40 NM; Tempo di volo = 12 minuti, determinare la GS (ID=619)
6.1 La Terra compie due movimenti principali, uno attorno al proprio asse e l'altro attomo al sole. Quali sono rispettivamente detti movimenti ? (ID=555)
6.178 Il pilota di un aeromobile che si trova sul QDM 210°, desiderando intercettare il QDM 230° assume MH = 180°. Quando avrà eseguito il suddetto intercettamento? (ID=732)
6.114 Quale è l'ampiezza in gradi di ogni fuso? (ID=668)

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI