Quiz PPLa (Licenza di Pilota Privato)

7 - Procedure operative

Quesiti RANDOM

7.81 L'angolo che la traiettoria di discesa forma con il piano orizzontale deve mantenersi costante per tutta la traiettoria d'avvicinamento. Dove deve essere diretto lo sguardo per verificare la costanza di questo angolo? (ID=838)
7.17 Durante le normali operazioni l'angolo d'attacco o di incidenza: (ID=774)
7.258 La sigla "AVGAS 100LL" relativa ad un carburante ormai di uso comune per velivoli leggeri da turismo, ha il seguente significato (ID=1015)
7.194 A parità di quota e di velocità, il raggio di virata: (ID=951)
7.130 Quali indicazioni accompagnano l'inserimento dell'aria calda? (ID=887)
7.66 Appena rilasciati i freni, conviene dare una rapida occhiata agli strumenti motore. Nel caso che i valori letti si scostassero da quelli previsti dal manuale, cosa conviene fare? (ID=823)
7.2 Quale effetto sfruttano i comandi dl volo aerodinamici per variare l'assetto del velivolo? (ID=759)
7.243 La scia vorticosa dl un aereo si verifica in maggior misura quando esso (ID=1000)
7.179 Con il volantino ruotato a sinistra la posizione degli alettoni è la seguente: (ID=936)
7.115 Per verificare l'attendibilità dell'altimetro, prima della partenza, viene inserito il QNH e l'altimetro deve indicare: (ID=872)

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI