Quiz PPLa (Licenza di Pilota Privato)

9 - Comunicazioni in italiano

Quesiti RANDOM

9.62 Nella scala di intellegibilità dei messaggi, "comprensibile" corrisponde al rapporto: (ID=1274)
9.47 Le frequenze comprese tra i 30 e i 300 MHz sono denominate (ID=1259)
9.32 Quale è il grado di accuratezza di un rilevamento di classe "B"? (ID=1244)
9.81 Può essere regolato il volume in trasmissione? (ID=1293)
9.17 Quale è il significato da attribuire alla voce "QFU"? (ID=1229)
9.66 Il seguente messaggio "Urbe torre l-ILMN richiedo una sedia a rotelle per un disabile all'arrivo è un messaggio: (ID=1278)
9.2 Quale termine viene impiegato per identificare un "Centro di Controllo Regionale o d'Area"? (ID=1214)
9.51 L'onda modulata in ampiezza dalla voce (telefonia) si classifica: (ID=1263)
9.36 Quali delle seguenti frequenze debbono risultare disponibili sui mezzi di sopravvivenza? (ID=1248)
9.85 Se l'ente di controllo comunica che riceve con indice 3, significa: (ID=1297)

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI