Quiz Patente di guida Categoria Estensione da C1/C1E a C/CE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1102010

Il Common-rail è un impianto di iniezione del gasolio di tipo puramente meccanico

CAP. 11 - DOMANDA N.1105013

La frizione permette di effettuare una partenza graduale con un veicolo carico di merce

CAP. 11 - DOMANDA N.1102004

In un motore Diesel, la pulizia degli iniettori sregolati può avvenire marciando in discesa a motore spento per poche centinaia di metri

CAP. 11 - DOMANDA N.1105008

La coppia conica è costituita da due ingranaggi sempre in presa, chiamati pignone e corona

CAP. 11 - DOMANDA N.1101017

I motori dotati di turbocompressore necessitano di un doppio silenziatore (marmitta potenziata)

CAP. 12 - DOMANDA N.1202005

Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento viene attivato dal conducente per mezzo di un interruttore che si trova in cabina

CAP. 13 - DOMANDA N.1303002

I cosiddetti pneumatici invernali sono utili e più efficaci dei pneumatici ordinari solo se la strada è fortemente innevata

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua miglior aderenza su terreno innevato

CAP. 13 - DOMANDA N.1301014

Lo spessore minimo del battistrada è di 1,6 millimetri sulla fascia centrale del battistrada e 1,4 millimetri sui 3 centimetri di bordo da entrambi i lati

CAP. 13 - DOMANDA N.1301009

Il diametro di calettamento del cerchio su cui montare lo pneumatico è in genere indicato in millimetri

CAP. 14 - DOMANDA N.1401014

Nei veicoli con frenatura di tipo pneumoidraulico, gli elementi frenanti sono azionati dalla pressione idraulica

CAP. 14 - DOMANDA N.1401007

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, quando cessa la frenatura, l'aria compressa si scarica dai freni attraverso il tubo di scappamento

CAP. 14 - DOMANDA N.1401003

In un autoveicolo devono essere presenti ed efficienti il freno di servizio, quello di stazionamento e quello di soccorso

CAP. 15 - DOMANDA N.1504006

Gli ammortizzatori hanno funzionamento di tipo esclusivamente meccanico

CAP. 15 - DOMANDA N.1503004

L'effetto del sovrasterzo può causare il testa-coda

CAP. 15 - DOMANDA N.1502015

Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia anteriori

CAP. 16 - DOMANDA N.1603006

Il conducente che noti un differente consumo delle varie zone del battistrada, deve immediatamente scaricare la merce o i passeggeri e avvisare l'azienda perché provveda al recupero e proseguire il viaggio a vuoto

CAP. 16 - DOMANDA N.1603001

Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre utilizzare sempre il serbatoio del combustibile riempito ad oltre un terzo della sua capacità

CAP. 16 - DOMANDA N.1601004

È opportuno verificare periodicamente il corretto serraggio dei morsetti dei due poli della batteria

CAP. 17 - DOMANDA N.1701002

Il conducente, qualora le merci siano accompagnate da Documento di Trasporto, deve apporre la propria firma su tale documento solo nel momento della riconsegna della merce

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.