Quiz Patente di guida Categoria Estensione da C1/C1E a C/CE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101012

Il motore Diesel prevede l'uso delle candele che generano la scintilla che fa accendere il gasolio

CAP. 11 - DOMANDA N.1105004

La frizione ed il riduttore si trovano tra il cambio ed il differenziale

CAP. 11 - DOMANDA N.1101008

Il motore a scoppio è detto anche "ad accensione spontanea"

CAP. 11 - DOMANDA N.1105002

In un veicolo munito di trasmissione integrale permanente è necessaria la presenza di tre differenziali

CAP. 11 - DOMANDA N.1101006

Un veicolo ibrido può essere dotato di un motore Diesel

CAP. 12 - DOMANDA N.1202002

Se il motore è troppo caldo, è bene togliere subito il tappo dal radiatore per facilitare il raffreddamento del liquido

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a pneumatico freddo

CAP. 13 - DOMANDA N.1301014

Tra le caratteristiche di uno pneumatico riportate sulla carta di circolazione è presente l'indice di velocità

CAP. 13 - DOMANDA N.1301011

L'aquaplaning non può verificarsi se gli intagli del battistrada hanno almeno quattro millimetri di profondità

CAP. 13 - DOMANDA N.1301009

Sul fianco dello pneumatico viene indicato se si tratta di uno pneumatico da utilizzare con camera d'aria

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante due tubi flessibili e due coppie di semigiunti omologati

CAP. 14 - DOMANDA N.1401014

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il convertitore di pressione pneumoidraulico, serve a trasformare la pressione di un liquido in aria fortemente compressa

CAP. 14 - DOMANDA N.1401012

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione è dotato di una valvola di sicurezza

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

Una specifica spia rossa accesa sul cruscotto, segnala che uno o più ammortizzatori sono inefficienti

CAP. 15 - DOMANDA N.1504003

Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire i sobbalzi causati dalle asperità del fondo

CAP. 15 - DOMANDA N.1503004

Si definisce sovrasterzante quel veicolo che tende a stringere eccessivamente la curva

CAP. 16 - DOMANDA N.1604003

Se si introduce acqua o liquido nel radiatore quando il motore è molto caldo c'è il rischio di crepare il monoblocco o di deformare la testata

CAP. 16 - DOMANDA N.1603006

La non corretta equilibratura delle ruote diminuisce lo spazio di frenatura del veicolo, ma porta a fenomeni di vibrazione allo sterzo

CAP. 16 - DOMANDA N.1603003

In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità civile, anche se il conducente ha rispettato le norme di circolazione

CAP. 17 - DOMANDA N.1701002

Il conducente, nel caso abbia impiegato più tempo del previsto per intenso traffico lungo il tragitto, può chiedere al destinatario della merce un sovrapprezzo fino al 15%

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.