Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101010

Il motore Diesel è alimentato solo per iniezione

CAP. 11 - DOMANDA N.1104004

In caso di emergenza, negli elementi della batteria può essere aggiunto liquido antigelo

CAP. 11 - DOMANDA N.1101003

In alcuni motori Diesel più performanti, le termocandele sono sostituite da candele a scintilla

CAP. 11 - DOMANDA N.1103002

Il GPL è una miscela di idrocarburi che viene resa liquida ad alta pressione

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Durante la marcia del veicolo la frizione è staccata dal volano

CAP. 12 - DOMANDA N.1202001

Un eccessivo riscaldamento del liquido di raffreddamento del motore può essere dovuto alla valvola termostatica malfunzionante

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

L'olio lubrificante del cambio di velocità deve venire periodicamente sostituito

CAP. 13 - DOMANDA N.1301005

Il battistrada presenta differenti disegni a seconda della marca e del tipo dello pneumatico

CAP. 13 - DOMANDA N.1301001

Scopo fondamentale dello pneumatico è quello di assicurare l'aderenza ruota-strada

CAP. 13 - DOMANDA N.1303003

Se si fa uso di catene da neve, queste devono essere di misura idonea agli pneumatici del veicolo e di tipo omologato

CAP. 13 - DOMANDA N.1302003

Il controllo della pressione deve essere effettuato su tutti gli pneumatici, compreso quello della ruota di scorta

CAP. 14 - DOMANDA N.1401014

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il liquido del convertitore pneumoidraulico è sostanzialmente incomprimibile

CAP. 14 - DOMANDA N.1401008

Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici è un freno ad azione meccanica e si attiva scaricando l'aria dai bielementi a molla

CAP. 14 - DOMANDA N.1401003

Non esistono circuiti frenanti di tipo pneumoidraulico

CAP. 15 - DOMANDA N.1502005

Il simbolo raffigurato indica il comando che aziona il segnale mobile di pericolo

CAP. 15 - DOMANDA N.1501001

Se si riscontra la presenza di liquido di raffreddamento nella coppa dell'olio, ciò può dipendere dalla guarnizione della testata bruciata

CAP. 15 - DOMANDA N.1503004

I veicoli con due assi anteriori sterzanti non sono mai né sovrasterzanti né sottosterzanti in curva

CAP. 16 - DOMANDA N.1603006

Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici, provoca un aumento di temperatura del liquido di raffreddamento

CAP. 16 - DOMANDA N.1603001

Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre eseguire i periodici controlli seguendo le indicazioni della casa costruttrice

CAP. 16 - DOMANDA N.1601004

Il conducente deve essere in grado di capire quando è il caso di ricorrere immediatamente a personale specializzato per riparare un'avaria o quando può provvedere personalmente alla risoluzione temporanea del problema

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.