Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

QUESITI del Cap. 11, Gruppo 1104001

ARGOMENTO: Nozioni sulla costruzione ed il funzionamento dei motori a combustione interna, dei liquidi (olio motore, liquido di raffreddamento, liquido lavavetri, ecc.), del sistema di alimentazione del carburante, di quello elettrico, di quello di accensione e di quello di trasmissione (frizione, cambio, ecc.)

NOTA BENE: Le domande del gruppo vengono, di volta in volta, presentate in ordine casuale al fine di consentire una ripetizione dell'esercitazione.

I veicoli dotati di motore Diesel non hanno fusibili perché non necessitano di impianto di accensione
I fusibili hanno una specifica polarità e vanno pertanto infilati nella loro sede con un verso preciso
Nei veicoli pesanti, tutti i fusibili hanno di norma il medesimo amperaggio
La sostituzione di un fusibile va fatta con la chiave del quadro inserita, in modo da vedere subito se si è operato correttamente
Se lo stesso fusibile brucia spesso è bene sostituirlo con un cavallotto di filo elettrico
Se lo stesso fusibile brucia spesso è bene sostituirlo con uno di amperaggio inferiore
I fusibili di colore rosso possono essere sostituiti solo da addetti delle officine specializzate
Il valore del voltaggio di un fusibile è un numero seguito dalla lettera V maiuscola
Sui fusibili si trova scritto il valore del loro voltaggio
Il fusibile è un dispositivo idraulico che è in grado di proteggere l'impianto di lubrificazione da eventuali sovrappressioni
Tutti i fusibili vanno sostituiti ogni volta che si effettua la revisione periodica del veicolo
Se non si dispone di un fusibile sostitutivo uguale, occorre sostituire quello guasto con uno di amperaggio minore
I fusibili sono sostituibili solo in officina
I circuiti elettrici dell'autoveicolo sono raramente protetti da un fusibile
L'impianto elettrico di un autoveicolo è suddiviso in sezioni, ciascuna protetta dal proprio fusibile
Il valore dell'amperaggio di un fusibile è un numero seguito dalla lettera A maiuscola
Sui fusibili si trova scritto il valore del loro amperaggio
La parte isolante dei fusibili ha in genere colori differenti a seconda del loro amperaggio
La posizione della scatola dei fusibili è indicata sul libretto di uso e manutenzione
I fusibili sono costituiti da un contenitore al cui interno è presente un filo metallico dimensionato in modo tale da fondere se la corrente che lo attraversa supera un valore limite
Il fusibile è un dispositivo in grado di interrompere il flusso di corrente a un apparato se questa supera una soglia prefissata
Ogni fusibile è distinto dagli altri per il colore e per il numero scritto sulla sua parte in plastica
Tutti i fusibili sono raccolti in uno o più contenitori facilmente accessibili
Non è opportuno sostituire un fusibile con uno di amperaggio diverso

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.