Quiz Patente di guida Categoria D1/D1E

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.101010

Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni fermata effettuata con il veicolo durante la giornata lavorativa

CAP. 1 - DOMANDA N.101007

I tempi di disponibilità sono quelli durante i quali il conducente può disporre liberamente del proprio tempo

CAP. 2 - DOMANDA N.201018

Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "azienda"

CAP. 2 - DOMANDA N.201017

Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile ottenere informazioni sul cronotachigrafo digitale: modello, matricola, numero di omologazione e numero della versione del software

CAP. 2 - DOMANDA N.201016

In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica è possibile guidare senza la carta per un periodo massimo di quindici giorni di calendario

CAP. 3 - DOMANDA N.305035

Il segnale luminoso in figura indica un semaforo per i veicoli di trasporto pubblico

CAP. 3 - DOMANDA N.305017

Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio riservata agli autobus

CAP. 4 - DOMANDA N.402001

La carta tachigrafica scade quando scade la patente

CAP. 5 - DOMANDA N.503001

Il traino di un veicolo in avaria non deve essere necessariamente segnalato

CAP. 5 - DOMANDA N.502009

Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora il suo veicolo sia fermo sulla carreggiata per un guasto

CAP. 6 - DOMANDA N.602001

È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo

CAP. 6 - DOMANDA N.602001

Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno

CAP. 7 - DOMANDA N.705005

Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità deve risultare, tra l'altro, la dichiarazione che il limitatore è stato omologato per il tipo di veicolo su cui è montato

CAP. 7 - DOMANDA N.705004

Il rallentatore idraulico è raffreddato ad aria

CAP. 7 - DOMANDA N.705003

L'uso del rallentatore idraulico comporta una maggiore usura dei materiali di attrito degli elementi frenanti ed un maggior riscaldamento dei tamburi

CAP. 8 - DOMANDA N.801004

Non esistono mai specchi interni sugli autobus, tutt'al più è presente una telecamera a circuito chiuso su quelli di classe B

CAP. 9 - DOMANDA N.902002

Di norma la legge non obbliga i conducenti di autocarri che circolano nei centri abitati ad indossare le cinture di sicurezza

CAP. 9 - DOMANDA N.902001

Gli autobus sono di norma muniti di almeno 3 porte e uscite di sicurezza

CAP. 10 - DOMANDA N.1003001

Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t non è mai di tipo meccanico

CAP. 10 - DOMANDA N.1001004

Il modulatore di pressione in funzione del carico serve a dosare la forza frenante in base al carico gravante su un asse

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI