Quiz PATENTE A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11006

L'isola di traffico serve per la fermata dei veicoli

CAP. 2 - DOMANDA N.12045

Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di presenza di pietre sulla carreggiata

CAP. 2 - DOMANDA N.12015

Il segnale raffigurato preannuncia un passaggio a livello con barriere o con semibarriere

CAP. 3 - DOMANDA N.13009

Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson per richiamare l'attenzione in qualsiasi circostanza

CAP. 3 - DOMANDA N.13036

Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

CAP. 4 - DOMANDA N.14035

Il segnale raffigurato non consente il transito ai veicoli

CAP. 4 - DOMANDA N.14001

Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

CAP. 5 - DOMANDA N.15008

Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati

CAP. 5 - DOMANDA N.15003

Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di arresto ad un posto di blocco istituito dagli organi di polizia

CAP. 6 - DOMANDA N.16010

La segnaletica in figura può anche essere realizzata con strisce di colore bianco

CAP. 6 - DOMANDA N.16003

La doppia striscia continua in figura indica il punto in cui i conducenti si debbono arrestare per la presenza del segnale di STOP

CAP. 7 - DOMANDA N.17026

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di proprietà

CAP. 7 - DOMANDA N.17019

Il semaforo di corsie reversibili in figura consente il transito nella corsia indicata dalla freccia verde

CAP. 8 - DOMANDA N.18028

Il segnale raffigurato è posto su strade di montagna

CAP. 9 - DOMANDA N.19011

I delineatori raffigurati sono posti ai margini di una strada o di una carreggiata a senso unico

CAP. 10 - DOMANDA N.20014

Il pannello integrativo raffigurato indica una piscina nelle vicinanze (FIG 135)

CAP. 11 - DOMANDA N.21018

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, se si sta trainando un rimorchio occorre sganciarlo rapidamente e abbandonarlo sui binari per salvare almeno la motrice

CAP. 11 - DOMANDA N.21013

La velocità deve essere particolarmente moderata in prossimità di un incrocio

CAP. 12 - DOMANDA N.22007

In un secondo, si percorrono circa m 15 se si viaggia a 130 km/h

CAP. 12 - DOMANDA N.22001

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 20 metri

CAP. 13 - DOMANDA N.23005

L'uso corretto della strada comporta che ci si arresti in ogni caso in presenza del segnale in figura (FIG 40)

CAP. 13 - DOMANDA N.23038

Durante una manovra di parcheggio in retromarcia, non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori se il veicolo è dotato di sensori di parcheggio

CAP. 14 - DOMANDA N.24021

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo T deve attendere il transito del veicolo O

CAP. 14 - DOMANDA N.24015

Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: T, L ed A, infine C

CAP. 15 - DOMANDA N.25009

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

CAP. 15 - DOMANDA N.25004

In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra

CAP. 16 - DOMANDA N.26018

La sosta è vietata sulle banchine, salvo diversa segnalazione

CAP. 17 - DOMANDA N.27029

Il conducente può limitarsi ad un controllo visivo affrettato dell'area immediatamente antistante il veicolo poiché il suo mezzo dispone per costruzione di un adeguato campo di visibilità

CAP. 17 - DOMANDA N.27019

E' consentito trasportare o trainare cose che strisciano sul terreno se in parte sostenute da ruote

CAP. 18 - DOMANDA N.28013

Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l’intenzione di spostarsi nella corsia di decelerazione di uno svincolo autostradale

CAP. 19 - DOMANDA N.29012

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio

CAP. 19 - DOMANDA N.29008

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d’urto al di sopra della quale far attivare l’airbag

CAP. 20 - DOMANDA N.30018

La patente di guida è confermata a seguito di esito favorevole dell’apposito accertamento sanitario eseguito da medico autorizzato

CAP. 21 - DOMANDA N.31010

I tamponamenti stradali avvengono principalmente tra autoveicoli dotati di servosterzo

CAP. 21 - DOMANDA N.31003

Il fenomeno dell'aquaplaning rafforza il contatto fra pneumatici e asfalto

CAP. 22 - DOMANDA N.32013

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe, per riattivargli la circolazione del sangue

CAP. 22 - DOMANDA N.32003

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori alimentari

CAP. 23 - DOMANDA N.33005

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa in caso di morte del danneggiato

CAP. 24 - DOMANDA N.34015

Su tutte le strade è vietato esercitarsi alla guida

CAP. 25 - DOMANDA N.35027

La marmitta deteriorata deve essere sostituita con altra di tipo approvato per quel tipo di veicolo

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.