Quiz PATENTE A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11012

La strada può essere a senso unico di circolazione

CAP. 2 - DOMANDA N.12019

La figura rappresenta un segnale di pericolo

CAP. 2 - DOMANDA N.12044

Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di pietre da sinistra con conseguente loro presenza sulla carreggiata

CAP. 3 - DOMANDA N.13041

Il segnale raffigurato vieta la sosta nel luogo dove è posto

CAP. 3 - DOMANDA N.13008

Il segnale raffigurato impone ai veicoli che non sono in grado di superare gli 80 km/h di marciare sulla corsia di destra

CAP. 4 - DOMANDA N.14005

Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

CAP. 4 - DOMANDA N.14033

Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista riservata in alcuni giorni ai pedoni e in altri alle biciclette

CAP. 5 - DOMANDA N.15013

Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione

CAP. 5 - DOMANDA N.15008

Il segnale raffigurato può essere posto in una strada con strettoia

CAP. 6 - DOMANDA N.16004

Le strisce di guida in figura servono ad effettuare la svolta in modo corretto, senza prendere contro mano la strada di sinistra

CAP. 6 - DOMANDA N.16025

La striscia bianca continua di mezzo in figura permette la manovra di sorpasso senza superarla

CAP. 7 - DOMANDA N.17025

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, bisogna fermarsi in corrispondenza del terzo pannello distanziometrico

CAP. 7 - DOMANDA N.17018

Il semaforo in figura impone al conducente di mantenere dal veicolo che lo precede la distanza indicata

CAP. 8 - DOMANDA N.18055

Il segnale raffigurato non è un segnale di obbligo

CAP. 9 - DOMANDA N.19016

Il delineatore raffigurato indica un aumento del numero di corsie della strada

CAP. 10 - DOMANDA N.20008

Il pannello integrativo raffigurato (A) indica le due direzioni consentite (FIG 129)

CAP. 11 - DOMANDA N.21011

Su strade extraurbane secondarie il limite massimo di velocità è di 80 km/h per autovetture con carrello appendice

CAP. 11 - DOMANDA N.21006

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per le autovetture con carrello appendice

CAP. 12 - DOMANDA N.22014

La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo

CAP. 12 - DOMANDA N.22006

La distrazione del conducente non è determinata dall'uso del "cellulare"

CAP. 13 - DOMANDA N.23031

Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in salita arrestarsi

CAP. 13 - DOMANDA N.23024

Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna sorpassare velocemente a sinistra se si vuole svoltare a destra

CAP. 14 - DOMANDA N.24016

Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo L transita prima del veicolo R

CAP. 14 - DOMANDA N.24009

Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: D, C, A, H.

CAP. 15 - DOMANDA N.25009

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre azionare l'indicatore di direzione destro, come segnale di pericolo

CAP. 15 - DOMANDA N.25004

Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata

CAP. 16 - DOMANDA N.26019

La sosta è vietata nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici

CAP. 17 - DOMANDA N.27020

Il pannello in figura segnala carichi indivisibili che sporgono dalla parte posteriore destra (FIG 279)

CAP. 17 - DOMANDA N.27012

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato invertire il senso di marcia e attraversare lo spartitraffico, anche all'altezza dei varchi

CAP. 18 - DOMANDA N.28020

Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che il motore consuma troppo olio

CAP. 19 - DOMANDA N.29009

Il casco deve essere periodicamente pulito con benzina o acquaragia per sgrassarlo ed eliminare resti di insetti

CAP. 19 - DOMANDA N.29006

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento

CAP. 20 - DOMANDA N.30015

La sospensione della patente è disposta quando il titolare non è più in possesso dei requisiti morali

CAP. 21 - DOMANDA N.31012

L'abbigliamento del motociclista non incide sulla sua visibilità nel traffico

CAP. 21 - DOMANDA N.31005

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere con il cambio in folle

CAP. 22 - DOMANDA N.32016

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna chiedergli di muoverli, per valutare il tipo di lesione

CAP. 22 - DOMANDA N.32007

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, per non mettere a repentaglio la propria sicurezza

CAP. 23 - DOMANDA N.33008

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può utilizzare il veicolo solo sul territorio italiano

CAP. 24 - DOMANDA N.34010

Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna utilizzare il motore al massimo numero di giri

CAP. 25 - DOMANDA N.35025

In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi aumentano il rischio di rottura delle molle delle sospensioni

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.