Quiz PATENTE AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1013

Il segnale raffigurato indica una deviazione obbligatoria

CAP. 1 - DOMANDA N.1021

Il segnale raffigurato permette la fermata dei veicoli sulle strisce purché rimanga spazio sufficiente per i pedoni

CAP. 1 - DOMANDA N.1030

Il segnale raffigurato preavvisa che la strada si restringe pericolosamente

CAP. 2 - DOMANDA N.2050

Il segnale raffigurato è utilizzato, di norma, negli incroci con scarsa visibilità

CAP. 2 - DOMANDA N.2028

Il segnale raffigurato indica una curva pericolosa a destra

CAP. 2 - DOMANDA N.2007

Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli a due ruote

CAP. 3 - DOMANDA N.3039

Quando, su una strada a doppio senso di circolazione, è presente la segnaletica raffigurata, è possibile effettuare un sorpasso anche superando la striscia con tutto il veicolo

CAP. 3 - DOMANDA N.3017

Il segnale raffigurato obbliga a sorpassare l'ostacolo sulla sinistra

CAP. 3 - DOMANDA N.3026

Nei semafori raffigurati le frecce accese indicano, se rosse, che non possiamo proseguire in quelle direzioni

CAP. 4 - DOMANDA N.4013

Nell'incrocio raffigurato, i veicoli B e S passano contemporaneamente

CAP. 4 - DOMANDA N.4003

Nell'incrocio raffigurato il veicolo D è il primo ad attraversare l'incrocio

CAP. 4 - DOMANDA N.4010

Nell'intersezione raffigurata tutti i veicoli devono usare la massima prudenza

CAP. 5 - DOMANDA N.5021

Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la visibilità sia tale da poter effettuare la manovra senza pericolo

CAP. 5 - DOMANDA N.5028

Per cambiare corsia, dobbiamo accertarci che le corsie siano separate da strisce continue

CAP. 5 - DOMANDA N.5007

Si deve in particolare regolare la velocità di giorno

CAP. 6 - DOMANDA N.6008

La sosta è vietata sempre sui lunghi rettilinei

CAP. 6 - DOMANDA N.6016

Il marciapiede è una parte della strada riservata alle sole biciclette

CAP. 6 - DOMANDA N.6003

La fermata è vietata nei lunghi rettilinei

CAP. 7 - DOMANDA N.7024

L'attenzione di un guidatore diminuisce dopo aver bevuto un caffè

CAP. 7 - DOMANDA N.7002

Causa frequente di incidenti dovuti alle condizioni della strada può essere fondo asfaltato ruvido

CAP. 7 - DOMANDA N.7032

In relazione al contratto di assicurazione stipulato, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al contraente il certificato di assicurazione da esibire a richiesta assieme al certificato di circolazione

CAP. 8 - DOMANDA N.8015

Quando si frena con un ciclomotore su una superficie stradale asciutta bisogna azionare entrambi i comandi dei freni

CAP. 8 - DOMANDA N.8022

L'uso del casco è obbligatorio solo nel periodo invernale

CAP. 8 - DOMANDA N.8002

I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce e hanno la funzione di facilitare la visibilità notturna di rimorchi isolati parcheggiati su strada

CAP. 9 - DOMANDA N.9018

Alla guida di un ciclomotore, in caso di pioggia, si deve accelerare per percorrere più strada possibile

CAP. 9 - DOMANDA N.9026

I conducenti di ciclomotori non devono togliere la targhetta di identificazione del veicolo

CAP. 9 - DOMANDA N.9006

Su strada a due corsie a doppio senso di circolazione, i ciclomotori devono marciare il più possibile vicino al margine destro della strada quando percorrono una curva

CAP. 10 - DOMANDA N.10011

Soccorrere un infortunato sulla strada è obbligatorio perché così si possono limitare gli effetti negativi dell'incidente

CAP. 10 - DOMANDA N.10019

Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei ciclomotori, il conducente deve accelerare ripetutamente da fermo per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento

CAP. 10 - DOMANDA N.10027

Pur essendo accesa la luce verde del semaforo, non bisogna impegnare l'incrocio quando dal senso opposto giunge un veicolo con il dispositivo a luce gialla lampeggiante

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.