Quiz Concorso Agente di Polizia Locale

MATERIA: SESSIONE 5 - 5 LUG 21 (non estratta)

Quesiti Risposta Multipla

016. Ai sensi di quanto previsto all'art. 381, c.p.p., l'arresto facoltativo in flagranza può avvenire in relazione al delitto di truffa?
017. In ambito processuale penale, le ispezioni costituiscono:
001. In base al testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267), art. 6, comma 2, lo Statuto comunale può specificare le attribuzioni degli organi?
018. Il Codice Penale all'art. 17 prevede quali pene principali per i delitti:
002. A norma del disposto di cui al co. 2, art. 42, Tuel, l'istituzione e l'ordinamento dei tributi, con esclusione della determinazione delle relative aliquote, sono atti fondamentali:
019. A norma del disposto di cui all'art. 62, c.p., quale tra le seguenti è una circostanza attenuante comune del reato?
003. A quale organo dell'Amministrazione comunale il Tuel attribuisce il potere di vietare l'esibizione di determinati atti nel caso in cui la loro diffusione possa pregiudicare il diritto alla riservatezza delle persone, dei gruppi o delle imprese?
020. L'art. 43, c.p. tratta dell'elemento psicologico del reato. Come viene altrimenti denominato il delitto doloso?
004. L'art. 1, co. 1, della 1. n. 241/1990 stabilisce che l'azione amministrativa deve essere improntata ad alcuni principi, tra cui economicità, efficacia, imparzialità e pubblicità. Quale criterio prevede l'obbligo di comunicare l'unità organizzativa competente e il nominativo del responsabile del procedimento?
021. Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che indebitamente rifiuta un atto del suo ufficio che, per ragioni di giustizia o di sicurezza pubblica, o di ordine pubblico o di igiene e sanità pubblica, deve essere compiuto senza ritardo, commette il delitto di cui all'art. 328 del c.p. primo comma, ovvero:

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.