Quiz Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2023

MATERIA: EDUCAZIONE CIVICA - LIVELLO 1

Quesiti Risposta Multipla

1915. A norma dell'art. 75 della Costituzione, chi determina le modalità di attuazione del referendum?
2028. Secondo il dettato costituzionale, l'organo esecutivo della Regione è:
1964. A norma dell'art. 47 della Costituzione può la Repubblica incoraggiare e tutelare il risparmio?
1900. Come è definita dall'art. 52 della Costituzione la difesa della patria?
2013. In quale dei seguenti casi, a norma dell'art. 75 della Costituzione, non può essere ammesso referendum popolare per deliberare l'abrogazione totale o parziale di una legge o di un atto avente valore di legge?
1949. Secondo l'art. 23 della Costituzione, può la legge imporre prestazioni personali o patrimoniali?
1885. Per espressa previsione di cui all'art. 20, par. 2, TFUE, i cittadini dell'Unione godono:
1998. Con la Riforma costituzionale del 2001, non solo le regioni speciali godono di forme e condizioni particolari di autonomia ma anche le regioni a statuto ordinario possono beneficiare di maggiore autonomia, su iniziativa della Regione interessata e con legge dello Stato. Quante sono le Regioni a Statuto ordinario?
1934. Le Regioni italiane sono:
1983. La Regione, conformemente ai principi sanciti dalla Costituzione:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.