Quiz Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2023

MATERIA: ARITMETICA - LIVELLO 1

Quesiti Risposta Multipla

2439. La media aritmetica di un insieme di 4 numeri A,B,C,D è 30. Se eliminiamo i numeri A=10 e C=20, quanto vale la media aritmetica dei numeri rimasti?
2423. Sapendo che: Y=(2x-6)/(12x-6), se X=7 quanto vale Y?
2407. In una classe di 20 studenti, il voto medio dei 12 ragazzi all'ultimo compito in classe è 9; il voto medio delle ragazze è stato invece 10. Qual è il voto medio degli studenti della classe?
2391. In una classe ci sono 20 tavoli, se ne comprano altri 8. Quale percentuale è stata aggiunta?
2456. Considera i seguenti numeri: 108; 60; 48; 24; 36, dividi ciascuno di essi per 12 e calcola la media dei nuovi numeri ottenuti.
2440. Calcola 3ab-2a^2:(b+1) sapendo che a=2, b=1.
2424. Considera i seguenti numeri: 18; 36; 54; 72; 90; 108, somma 12 a ciascuno di essi e calcola la media dei nuovi numeri ottenuti.
2408. Considera i seguenti numeri: 113; 120; 118; 122; 123; 124, sottrai 100 da ciascuno di essi e calcola la media dei nuovi numeri ottenuti.
2392. Sapendo che b=4 e c=5, a b aumentato di 2 aggiungi la differenza dei cubi di c e b.
2457. Sapendo che a=7 e b=8 , aggiungi al quadruplo di a il quintuplo di b.

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.