Quiz Concorso Segretari comunali e provinciali

MATERIA: TECNICHE DI DIREZIONE

Quesiti Risposta Multipla

3446 In relazione ai diversi compiti e responsabilità, si classificano diversi organi aziendali. Quello che stabilisce le linee generali della strategia aziendale è detto:
3430 Riguardo alla governance aziendale, l'organo di competenza e individua verifica l'assetto delle funzioni di controllo e il sistema di flussi informativi, assicurando che i sistemi di retribuzione e incentivazione non accrescano i rischi aziendali. È:
3414 In base all'analisi dei modelli organizzativi effettuata dalla Scuola di economia e management dell'Università di Siena, tra i caratteri principali di quello gerarchico c'è:
3398 In ambito di struttura organizzativa, quali tipi di processi si estendono oltre i confini dell’organizzazione, coinvolgendo clienti e fornitori?
3382 In base all'analisi dei modelli organizzativi effettuata dalla Scuola di economia e management dell'Università di Siena, in quello gerarchico i punti di forza sono:
3366 In base all’analisi dei modelli organizzativi effettuata dalla Scuola di economia e management dell’Università di Siena, in quello divisionale i punti di forza sono:
3350 Nella struttura gerarchico-funzionale, chi traduce gli obiettivi generali in sotto-obiettivi operativi, nei confronti dei livelli inferiori, mentre nei riguardi dei livelli superiori, fornisce informazioni sulle performance raggiunte, ed elabora suggerimenti per la ridefinizione delle scelte strategiche future?
3334 Tra i livelli organizzativi principali di una struttura organizzativa, gli staff centrali sono specializzati in determinate funzioni, tra cui:
3318 Si è soliti distinguere le funzioni della direzione aziendale in base a distinti livelli di responsabilità e autorità. Il numero ristretto di persone (presidente, amministratore delegato, direttore generale, segretario generale ecc.) che ha responsabilità e autorità sull'intera azienda, rientra:
3302 La teoria "Y" di Douglas McGregor:

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.