Quiz Concorso Segretari comunali e provinciali

MATERIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Quesiti Risposta Multipla

3777 "È l'imposta applicata sul valore che si aggiunge a un bene ad ogni fase della sua produzione nonché allo scambio di beni e di servizi":
3713 Nel nostro ordinamento le imposte sui redditi vengono pagate con il sistema della denuncia verificata. Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?
3826 In relazione alla base imponibile su cui calcolare l'imposta di registro, essa varia a seconda della tipologia di atto; quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?
3762 Sono considerati redditi d'impresa quelli derivanti dall'esercizio di imprese commerciali; la normativa fiscale assoggetta tali redditi:
3698 Gli imprenditori che adottano la contabilità ordinaria sono tenuti, ai sensi della normativa civilistica e fiscale, a rendere noti i fatti di gestione che interessano la loro attività commerciale, attraverso la tenuta dei libri contabili. Ai fini civilistici, per quanto tempo vanno conservati i libri ed i registri contabili?
3811 Il giudizio di cassazione è esperibile avverso la sentenza dei giudici tributari in attuazione del principio per il quale la Suprema corte attua e assicura l'unità delle giurisdizioni (ordinaria, amministrativa, tributaria). Il ricorso è proponibile per i soli motivi specificati nell'art. 360 cpc; quale dei seguenti motivi NON è corretto per proporre ricorso in cassazione?
3747 "Come viene definito un Paese a regime fiscale privilegiato con assenza di imposizioni tributarie o il loro importo estremamente ridotto che permette di attrarre capitali e investimenti a danno degli Stati nei quali sono prodotti i ricavi e per i quali dovrebbero essere una risorsa?":
3683 Come si chiamano quegli atti dell'amministrazione con i quali, di regola in seguito all'emanazione di una nuova legge, viene illustrato il contenuto della nuova normativa agli uffici periferici allo scopo di ottenerne un'applicazione uniforme?
3796 È istituita dal D.P.R. 597 del 1973, è attualmente regolamentata dal D.P.R. 917 del 22 dicembre 1986 (Testo Unico delle Imposte sul Reddito - TUIR):
3732 La dichiarazione integrativa può valere a sanare vizi formali dell'atto o insufficienze nella completezza del dichiarato. Come si chiama quella presentata per correggere errori od omissioni che hanno determinato l'indicazione di un minor reddito e, comunque, di un minor debito d'imposta o di un maggior credito d'imposta?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI