Quiz Concorso Segretari comunali e provinciali

MATERIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Quesiti Risposta Multipla

3818 È la situazione giuridica che si verifica allorché una stessa imposta o anche imposte diverse vengono a gravare più volte sul medesimo soggetto, a causa del verificarsi di un unico presupposto su cui si sostanzi l'obbligazione tributaria; dunque, in presenza di una unica circostanza fiscalmente rilevante (reddito, patrimonio etc.), viene ripetuto due o più volte il prelievo a carico dello stesso contribuente. Tale situazione prende il nome di:
3802 Considerando che l'addizionale regionale all'IRPEF è un'imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell'IRPEF, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
3786 Ai sensi del D.P.R. 633/72, oltre l'aliquota ordinaria del 22%, vi sono le aliquote ridotte. Quale delle seguenti operazioni sono assoggettate all'aliquota del 10%:
3770 La base imponibile su cui calcolare l'imposta sulle successioni è costituita dal valore delle quote ereditarie e dei legati. Il valore delle quote ereditarie e dei legati su cui calcolare l'imposta è ridotto di una franchigia, indicare quella errata:
3754 Per le persone giuridiche cui è riconosciuta la qualità di contribuenti, è attribuito un numero di codice individuale composto da 11 cifre. Tale numero costituisce uno strumento di identificazione fiscale dei soggetti d'imposta ed è chiamato:
3738 Il T.U. sulle imposte dirette detta nel Titolo II la disciplina di una imposta che denomina Imposta sul reddito delle società (IRES). A quale dei seguenti soggetti passivi non trova applicazione l'imposta suddetta?
3722 È, per la maggior parte dei tributi, l'atto iniziale del procedimento amministrativo di accertamento e rappresenta un obbligo imposto al contribuente che si sostanzia nell'informare l'amministrazione finanziaria su tutti gli elementi utili per l'applicazione del tributo:
3706 Ai sensi del Dpr 633/72, oltre l'aliquota ordinaria del 22%, vi sono le aliquote ridotte. Quale delle seguenti operazioni sono assoggettate all'aliquota del 4%:
3690 Quale delle seguenti tipologie di spese NON sono considerate oneri deducibili?
3674 È la certificazione rilasciata dai sostituti d'imposta attestante l'ammontare complessivo dei redditi di lavoro dipendente e assimilati, delle ritenute operate, delle detrazioni d'imposta effettuate, dei contributi nonché i compensi corrisposti ai titolari di reddito di lavoro autonomo e alcuni redditi diversi:

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.