Quiz Concorso Segretari comunali e provinciali

MATERIA: POLITICA DI BILANCIO E GESTIONE DELLE RISORSE

Quesiti Risposta Multipla

4114 Tra i Principi contabili generali di cui all'All. 1 alla l. n. 196/2009, quale in particolare consiste nella verifica dell'adeguatezza delle risorse disponibili rispetto alle finalità perseguite e si collega a quello della coerenza, rafforzandone i contenuti di carattere finanziario, economico e patrimoniale?
4050 Nel seconda sezione del disegno di legge di bilancio è stabilito l'importo massimo di emissione di titoli dello Stato (co. 11-ter, art. 21, L. 196/2009):
3986 A norma del disposto di cui all’art. 7 della L. 196/2009, chi presenta alle Camere il disegno di legge del bilancio dello Stato?
4099 Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato a provvedere, con propri decreti, alle variazioni di bilancio occorrenti per l'applicazione dei provvedimenti legislativi pubblicati successivamente alla presentazione del disegno di legge di bilancio indicando, per ciascuna unità elementare di bilancio, ai fini della gestione e della rendicontazione le dotazioni di competenza, di cassa e in conto residui. Il Ministro è altresì autorizzato a provvedere a dette variazioni anche in relazione ai provvedimenti legislativi (art. 33 e ss.mm., L. 196/2009):
4035 Con riferimento al budget e alla rilevazione dei costi, indicare quale affermazione sui fondi da assegnare è errata.
3971 A seconda che siano di natura tributaria, extratributaria o che provengano dall'alienazione e dall'ammortamento di beni patrimoniali, dalla riscossione di crediti o dall'accensione di prestiti, le entrate dello Stato sono classificate dalla legge n. 196/2009 in:
4084 Con riferimento al ciclo e agli strumenti della programmazione finanziaria e di bilancio, quale documento contiene gli squilibri macroeconomici nazionali e i fattori di natura macroeconomica che incidono sulla competitività (co. 5, art. 10, L. 196/2009)?
4020 Relativamente ai rapporti con l'Unione europea in tema di finanza pubblica, l'art. 9 della L. 196/2009, prevede che il Programma di stabilità e il Programma nazionale di riforma sono presentati al Consiglio dell'Unione europea e alla Commissione europea:
3956 Le spese autorizzate da espressa disposizione legislativa che ne determina l'importo, considerato quale limite massimo di spesa, e il periodo di iscrizione in bilancio sono (co. 5, art. 21, l. n. 196/2009):
4069 A norma di quanto dispone il co.1-quinquies, art. 21, L. 196/2009, la prima sezione del disegno di legge di bilancio può contenere norme di delega?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI