Quiz Concorso Segretari comunali e provinciali

MATERIA: DIRITTO PRIVATO

Quesiti Risposta Multipla

1458 È un contratto con il quale i soggetti di un rapporto obbligatorio sostituiscono a quello originario nuovo rapporto obbligatorio con nuove e autonome situazioni giuridiche, determinando da un lato l'effetto estintivo dell'obbligazione originaria e, dall'altro lato, l'effetto costitutivo di una nuova obbligazione:
1442 È di seguito riportato il 1° comma dell'art. 1268: "Se il debitore assegna al creditore un nuovo debitore, il quale si obbliga verso il creditore, il debitore originario non è liberato dalla sua obbligazione, salvo che il creditore dichiari espressamente di liberarlo". Esso è rubricato:
1763 Ai sensi dell'art. 1145 c.c., rispetto ai beni appartenenti al pubblico demanio e ai beni delle province e dei comuni soggetti al regime proprio del demanio pubblico è concessa l'azione di spoglio?
1747 Gli elementi o requisiti del negozio giuridico si distinguono in essenziali, senza i quali il negozio è nullo, ed accidentali, che le parti sono libere di apporre o meno. Tra gli elementi accidentali del negozio giuridico la condizione è:
1731 Nell'espromissione, il terzo espromittente può opporre al creditore espromissario le eccezioni relative ai suoi rapporti col debitore originario espromesso?
1715 Cosa comporta ai sensi dell'art 1419 c.c., la nullità di singole clausole del contratto?
1699 È corretto affermare che l'azione revocatoria di cui agli artt. 2901 c.c. e ss. è diretta a rendere inefficace l'atto di disposizione nei confronti del creditore istante?
1683 Ai sensi dell'art. 2912 c.c., nel pignoramento di un bene sono compresi, anche gli accessori e i frutti?
1667 Ai sensi dell'art. 2643 c.c., sono soggetti a trascrizione, tra gli altri:
1651 Nelle obbligazioni, la prestazione cui è tenuto il debitore deve essere suscettibile di valutazione economica (c.d. patrimonialità della prestazione) e rispondere ad un interesse del creditore. L'interesse del creditore alla prestazione deve possedere anch'esso il requisito della patrimonialità?

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.