Quiz Concorso Segretari comunali e provinciali

MATERIA: SCIENZE DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

2280 Tra l'impegno e il pagamento di una spesa può trascorrere un periodo di tempo che collochi i due eventi in due esercizi diversi?
2264 Il teorema dell'elettore mediamo afferma che:
2248 Rappresentando sull'asse delle ascisse l’aliquota fiscale e su quello delle ordinate le entrate tributarie, come è denominato il grafico che mostra che le entrate tributarie aumentano all'aumentare dell’aliquota fino a raggiungere un livello massimo e in seguito cominciano a diminuire portandosi fino a zero?
2232 Ogni volta che i mercati sembrano non riuscire ad allocare le risorse in modo efficiente, gli economisti fanno ricorso allo stesso insieme di possibili cause del presunto fallimento: 1) difficoltà per le parti che operano nel mercato di trovare un accordo; 2) mancanza di controllo pieno sulle risorse; 3) presenza di carenze o di asimmetrie informative. Costituisce un esempio di fallimento che rientra nella seconda categoria:
2216 È un bene inferiore:
2200 Semplificando molto rispetto alle soluzioni adottate nella realtà, tra i possibili criteri di riparto dei trasferimenti erariali il criterio di ripartizione dei trasferimenti che tiene conto della spesa sostenuta in passato dagli enti che ricevono i fondi è il:
2184 Quale dei seguenti NON rappresenta uno dei modi alternativi di indicare l'eccesso di spese rispetto alle entrate che si registra in un determinato periodo di tempo, normalmente l'anno?
2168 Nell'ambito della spesa previdenziale, com'è denominata la pensione attribuita a coloro che, anche se non hanno lavorato, sono stati legati da vincoli familiari a lavoratori deceduti?
2152 Tra le fasi per realizzare una spesa in quale la somma impegnata viene effettivamente erogata dall'Amministrazione?
2136 Com’è detta l'equità nella modifica dei regimi fiscali?

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.