Quiz Concorso Segretari comunali e provinciali

MATERIA: DIRITTO FINANZIARIO

Quesiti Risposta Multipla

2318 L'art. 18, d.lgs. n. 231/2007 fa espresso richiamo agli "obblighi di adeguata verifica della clientela", ciò in cosa si sostanzia?
2511 Da chi sono determinati i requisiti di onorabilità dei titolari di partecipazioni nelle società di gestione del risparmio?
2495 Per le OPA, la prima fase del procedimento di offerta è incentrata sulla trasmissione di due documenti: "la comunicazione" e il "documento di offerta". A quale Autorità vengono trasmessi detti documenti?
2479 È soggetta ad autorizzazione preventiva l'acquisizione a qualsiasi titolo in una banca di partecipazioni che comportano il controllo o la possibilità di esercitare un'influenza notevole sulla banca stessa o che attribuiscono una quota dei diritti di voto o del capitale almeno pari:
2463 La disciplina dettata dal t.u.f. in materia di acquisizione o cessione delle partecipazioni nella SIM risponde all'esigenza di valutare le opportunità delle operazioni che apportano modifiche agli assetti proprietari dell'ente e che, in quanto partecipazioni qualificate, possono incidere sulla sana e prudente gestione. In particolare la normativa prevede che chiunque intenda acquistare o vendere, in maniera diretta o indiretta una partecipazione che attribuisca una quota dei diritti di voto o del capitale almeno pari al 10% debba darne comunicazione a chi?
2447 Durante il periodo di adesione ad un'OPA è possibile effettuare delle modifiche all'offerta iniziale?
2431 Per quanto riguarda l'informazione episodica, sono previsti specifici obblighi informativi finalizzati a rendere pubblica, mediante deposito presso la sede sociale dell'emittente e presso il gestore di mercato, di quale documentazione?
2415 Sono legittimate, la Banca d'Italia e la Consob, a richiedere alle autorità competenti di uno Stato dell'Unione europea di effettuare accertamenti presso succursali di Sgr, Sim e di banche stabilite sul territorio del predetto Stato?
2399 La gestione collettiva è una forma di gestione spersonalizzata, svolta in via uniforme per tutti i partecipanti dell'organismo di investimento collettivo del risparmio (OICR), ed è condotta:
2383 Le disposizioni del t.u.f. e quelle regolamentari dispongono tre tipologie di informazioni societaria, quali tra queste non rientra nella normativa?

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.