Quiz Concorso Segretari comunali e provinciali

MATERIA: MANAGEMENT PUBBLICO

Quesiti Risposta Multipla

3209 La teoria di Douglas McGregor (1960) è incentrata sulla definizione di due concezioni antitetiche circa la natura dell'uomo e il suo comportamento sul lavoro (X e Y). Secondo la Teoria X, la direzione e il controllo dei subordinati devono essere esercitati attraverso l'autorità in quanto il lavoratore medio:
3145 Le innovazioni (tecnologiche, di business, di metodo, ecc.) in grado di cambiare completamente lo status quo di un mercato o di un modello di business strutturato sono definite a livello internazionale "disruptive innovation", o "innovazione dirompente". L'origine di tale fortunata locuzione è attribuita all'autore della "Teoria dello sviluppo economico" (1934), ministro delle Finanze nel suo Paese. Chi?
3081 La Teoria ERG di Alderfer differisce dalla gerarchia dei bisogni di Maslow soprattutto perché:
3017 L'applicazione rigida e rigorosa di alcuni ben definiti principi organizzativi, tra i quali la divisione del lavoro orizzontale e verticale e la formalizzazione di comportamenti e procedure, può essere, più direttamente, riconducibile all'elaborazione della:
3194 A proposito di teorie sui processi decisionali, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, il modello della razionalità limitata (Simon) quali caratteristiche, tra l'altro, presenta?
3130 Quali tra i seguenti non è uno schema di macrostruttura?
3066 Quale consulente organizzativo statunitense (1925-2014) è considerato il maggior studioso dell'Organizational Behaviour?
3002 Le strutture organizzative, quando posseggono un ridotto numero di livelli gerarchici, vengono generalmente chiamate "piatte". Nelle strutture "piatte", l'ambito di controllo è tendenzialmente:
3243 Nell'estensione del concetto di aziendalizzazione degli enti pubblici, fondato su una logica economico-aziendale, si fa riferimento al termine "efficienza operativa", che nei parametri valutativi richiamati da Paola Morigi equivale:
3179 La cosiddetta "scuola sistemica" ha risentito:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI