Quiz Concorso Segretari comunali e provinciali

MATERIA: MANAGEMENT PUBBLICO

Quesiti Risposta Multipla

3231 Sulla scia del taylorismo e del fordismo, quale ingegnere nato ad Istanbul ma francese di adozione (1841-1925) ha elaborato una teoria sulla gestione del management basata su quattordici princìpi: divisione del lavoro, autorità, disciplina, unità di ordine, unità di direzione, priorità dell'interesse organizzativo su quello individuale, retribuzione, centralizzazione, linea di autorità, ordine, equità, sicurezza dell'impiego, premiazione dell'iniziativa e spirito d'appartenenza?
3103 Gli azionisti esercitano il diritto di voto sugli aspetti più rilevanti della vita societaria. Tra questi:
2975 Come si chiama il programma di gestione riferito ad un periodo di tempo determinato formulato in termini quantitativi e in genere organizzato per centri di responsabilità, strumento di programmazione che conduce i vari centri di responsabilità verso la realizzazione degli obiettivi prefissati, stabilendo le risorse e le responsabilità da assegnare a ciascuno di essi e assicurando il loro coordinamento?
3152 Come si chiama e ogni quanto viene redatto il documento, definito dall'organo di indirizzo politico-amministrativo in collaborazione con i vertici dell'amministrazione, che definisce gli indicatori per la misurazione e la valutazione della performance dell'amministrazione nonché gli obiettivi individuali assegnati al personale dirigenziale e non ed i relativi indicatori?
3024 L'introduzione delle tecnologie informatiche tende a favorire l'adozione di quali strutture organizzative, rendendo più facile e meno costoso il controllo a distanza e l'autocontrollo da parte dell'operatore al quale possono essere lasciati margini più elevati d'autonomia decisionale?
3201 Le principali funzioni delle istituzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono riconducibili a cinque macrocategorie. La tutela della privacy in quale macrocategoria rientra?
3073 Come si chiama la tecnica che si basa sul criterio di attribuzione ai prodotti di una quota di tutti i costi sostenuti dall'azienda per produrli?
3250 Sul piano normativo, tra gli anni Ottanta e Novanta i nuovi processi di riorganizzazione amministrativa in Italia sono stati assistiti da un ciclo legislativo di riforme che ha visto in particolare l'emanazione di due leggi-base, la "142" in materia di ordinamento delle autonomie locali e la "241" in materia di procedimento amministrativo. Entrambe di quale anno?
3122 Per Max Weber lo studio delle organizzazioni deve comprendere e spiegare in maniera generalizzante l'agire, dotato di senso, degli individui e dei gruppi e classifica quattro modi di "agire" da parte delle persone, tra cui:
2994 La teoria di Douglas McGregor (1960) è incentrata sulla definizione di due concezioni antitetiche circa la natura dell'uomo e il suo comportamento sul lavoro (X e Y). Secondo la Teoria X, la direzione e il controllo dei subordinati devono essere esercitati attraverso l'autorità in quanto il lavoratore medio:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.