Quiz Concorso Sovrintendenti della Polizia di Stato

Procedura Penale

Quesiti RANDOM

1287. Le informazioni che l'ufficiale di polizia giudiziaria raccoglie ai sensi dell'art. 350 c.p.p. sul luogo o nell'immediatezza del fatto:
1592. Il decreto penale di condanna può essere emesso nei procedimenti per reati perseguibili d'ufficio?
1223. Salvo quanto previsto da disposizioni particolari le misure interdittive possono essere applicate:
1528. Il decreto che dispone il giudizio contiene l'indicazione della persona offesa dal reato?
1159. L'art. 382 c.p.p. disciplina la flagranza in senso proprio e quasi-flagranza. È in stato di quasi-flagranza:
1464. La richiesta di rinvio a giudizio contiene l'enunciazione in forma chiara e precisa del fatto?
1769. L'impugnazione si propone con atto scritto nel quale si indica, tra l'altro:
1400. L'infor mazione di garanzia va inviata:
1705. La lettura degli atti contenuti nel fascicolo per il dibattimento:
1336. Presso gli uffici dei difensori:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.