Test Accesso Programmato 2024

MATERIA: CHIMICA

Quesiti Risposta Multipla

568. Una mole di un composto molecolare:
199. Gli elettroni sono, per convenzione, rappresentati dai quattro numeri quantici che li caratterizzano, racchiusi tra parentesi secondo la notazione generale (n, l, m, ms). Individuare a quale orbitale appartiene l'elettrone rappresentato dalla seguente serie di numeri quantici (4,3,0,–1/2).  
873. Gli alcoli:
504. A quante moli corrispondono 9,0 ml di un composto avente P.M. 153, e densità 1,7 g/ml?
135. Quando l’acqua viene sottoposta all’azione di un agente ossidante forte, che cosa si forma?
809. Si definisce elemento ossidante:
440. Lo smalto dei denti è costituito per la maggior parte da idrossiapatite, la cui unità formula è Ca5(PO4)3(OH). In ambiente acido per acido solforico, essa può essere decomposta secondo la seguente reazione:
Ca5(PO4)3(OH) + 4H- → 5Ca2+ + 3HPO42- + H2O
Quante moli di H2SO4 sono necessarie per produrre 0,3 moli di ioni HPO42-?
71. Per ossidazione delle aldeidi si ottengono:
745. Quale tra i seguenti composti contiene un legame ionico? 
376. Quante delle seguenti reazioni sono solo ossidazioni (Ox), quante solo riduzioni (Red), quante ossidoriduzioni (Redox)?
2H+ + 2e- → H2
Ag+ + Cl- → AgCl
Cu+ → Cu2+ + e-
2Cu+ → Cu + Cu2+
Mg → Mg2+ + 2e-

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.