Quiz VDS-VL

MATERIA: METEOROLOGIA E AEROLOGIA

Quesiti Risposta Multipla

5120 Quale tipo di microclima può avere una località posta immediatamente sottovento a una catena montuosa come quella alpina, rispetto a spostamenti di masse d’aria d’origine atlantica provenienti abitualmente dalla pianura francese?
5104 Oltre al vento di gradiente è tipica del microclima di zone vallive e montuose la presenza di:
5088 Quali fenomeni meteorologici genera normalmente un fronte freddo al suo passaggio?
5072 La differente natura e colorazione del terreno favorisce:
5056 L’aria che si solleva adiabaticamente contiene una certa quantità di vapore acqueo. Al diminuire della temperatura dell’aria si raggiungono le condizioni per cui il vapore acqueo inizia a condensare (temperatura dell’aria = temperatura di rugiada, um
5040 A quale valore in gradi corrisponde la direzione di provenienza di un vento da Sud?
5024 Lo strumento per misurare la pressione atmosferica è:
5008 In natura esiste normalmente aria totalmente priva di vapore acqueo, cioè assolutamente secca?
5105 In zone marittime durante la giornata, a causa del diverso riscaldamento delle superfici acquee rispetto alle superfici terrestri, si generano:
5089 Presenza di nubi cumuliformi a ingente sviluppo verticale (tipicamente Cumuli congesti e Cumulonembi) e condizioni d’instabilità dell’aria sono generalmente associate al passaggio di:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI