Quiz VDS-VL

MATERIA: METEOROLOGIA E AEROLOGIA

Quesiti Risposta Multipla

5070 Le bolle termiche saranno facilitate a staccarsi da terra, a parità di altre condizioni, da:
5119 Alla presenza di una catena montuosa alta 3000 m aria umida ad una temperatura di pianura di 10°C si solleva dando luogo a Stau sino in cresta e Foehn sottovento. Se la quota di condensazione sopravento è di 2000 m quale sarà la temperatura dell’aria
5040 A quale valore in gradi corrisponde la direzione di provenienza di un vento da Sud?
5089 Presenza di nubi cumuliformi a ingente sviluppo verticale (tipicamente Cumuli congesti e Cumulonembi) e condizioni d’instabilità dell’aria sono generalmente associate al passaggio di:
5010 Per umidità specifica s’intende:
5059 Il fattore che ci indica se l’aria è stabile o instabile è:
5108 Può una brezza di valle essere tanto forte da costituire un rischio per i praticanti del Volo Libero?
5029 Che cosa sono le isobare?
5078 Può un iniziale sollevamento dinamico generato dalla presenza di vento e di rilievi montuosi trasformarsi in sollevamento termico puro?
5048 Durante una salita effettuata nella troposfera la temperatura dell’aria varia nel modo seguente:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.