Quiz VDS Paramotore

TECNICA DI PILOTAGGIO

Quesiti RANDOM

119 A quale velocità è opportuno volare in turbolenza?
40 Il controllo a vista del contenuto dei serbatoi di carburante prima del volo, va effettuato sempre?
89 La scia vorticosa che si genera dietro un aereo in volo:
138 Volendo sfruttare al meglio le prestazioni del paramotor, sarà opportuno che il pilota esegua virate utilizzando il peso e quindi:
10 Nell'equilibrio delle forze in volo a quota costante, quale è il rapporto che deve sussistere tra peso e portanza?
59 Con quale velocità, su una data distanza, viene raggiunta la quota più elevata?
108 L’altimetro indica:

29 A decollo avvenuto, da una pista senza ostacoli, quale è la soglia di velocità che consente di proseguire il decollo con un buon margine sullo stallo?
78 La velocità indicata di salita rapida di un aereo ad elica è:
127 Durante la fase finale dell'atterraggio con vento forte il pilota deve:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.