Quiz VFP4 2015 (1^ immissione)

MATERIA: Matematica

QUESITI RANDOM

DOMANDA N. 290.

Quanto vale l'espressione letterale —52b se b=3?

DOMANDA N. 595.

Gianfranco, Daniele e Gianluca comprano insieme 12 Kg di funghi, spendendo rispettivamente 20 euro, 24 euro e 36 euro. Se la distribuzione dei funghi avviene in proporzione alla cifra versata, qual è la quantità che spetta a Daniele?

DOMANDA N. 226.

Un trapezio rettangolo ha la base minore di 10 cm, quella maggiore di 26 cm e l'altezza è di 12 cm. Indicare la lunghezza del lato obliquo.

DOMANDA N. 531.

Calcolare la misura dell'ipotenusa di un triangolo rettangolo che ha i cateti uguali rispettivamente a 60 cm e 80 cm.

DOMANDA N. 162.

Calcolare l'area del cerchio il cui diametro misura 32 cm.

DOMANDA N. 467.

Indicare il risultato della sottrazione 5/6 − 1/6:

DOMANDA N. 98.

Qual è il volume di un cono con raggio di 4 m e altezza di 6 m?

DOMANDA N. 403.

Quale tra i seguenti numeri è divisibile per 7?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.