Quiz VFP4 Esercito italiano 2022

MATERIA: GEOMETRIA

Quesiti Risposta Multipla

76. Determinare l’area della superficie totale di una piramide quadrangolare regolare sapendo che l’apotema misura 17 dm e l’altezza misura 15 dm.
12. Da un cartoncino rettangolare avente le dimensioni di 1,2 m e 0,80 m si devono ricavare dei dischetti rotondi aventi il raggio di 20 cm. Quanti dischetti si ricavano al massimo?
317. Gli spigoli delle basi di un tronco di piramide regolare quadrangolare misurano 16 dm e 6 dm. Sapendo che la superficie totale del solido è di 864 dm2, calcolarne il volume.
253. In un cilindro il raggio di base misura 8 cm e l’altezza è doppia del diametro. Calcolare il volume del cilindro.
189. Trovare l’area di un triangolo isoscele che ha la base di 10 cm e l’altezza di 5 cm.
125. Calcolare l’area di un trapezio le cui basi misurano 8 m e 3 m e l’altezza misura 6 m.
61. La base di un rettangolo supera di 6 m l’altezza; se il perimetro è pari a 84 m, possiamo dedurre che l’area è:
302. L’area della superficie di una sfera è 900π cm2. Calcolarne il volume.
238. Quanto misura l’altezza di un cilindro il cui volume è 360π m3 e il diametro di 12 m?
174. Qual è il perimetro di un parallelogramma sapendo che il suo lato obliquo misura 3 cm e la base è lunga 8 cm?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.