Quiz Concorso Vice Commissario Polizia Penitenziaria 2024

MATERIA: LIVELLO 2: DIRITTO PENALE E DIRITTO PROCESSUALE PENALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE NORME CONCERNENTI L’ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA

Quesiti Risposta Multipla

116. Secondo le norme del codice di procedura penale, sulla richiesta di riesame del provvedimento che ha disposto il sequestro, decide:
100. In ambito processuale penale, se le prove acquisite ai sensi del codice di procedura penale non consentono la liquidazione del danno, il giudice:
84. La decisione del giudice penale che risolve incidentalmente una questione civile, amministrativa o penale, ai sensi del codice di procedura penale:
68. Dall'esame delle norme del codice di procedura penale, si può rinunciare al diritto di querela?
52. L'esperimento giudiziale, secondo il disposto degli articoli del codice di procedura penale, può essere disposto:
36. Il delitto di peculato regolato dal codice penale si concretizza anche se il Pubblico Ufficiale si appropria di denaro altrui...
20. Si configura, secondo le previsioni del codice penale, il delitto di lesione grave:
4. L'interdizione perpetua dai pubblici uffici prevista dal codice penale, priva il condannato, salvo diversa previsione di legge, tra l'altro:
101. Nel caso di imputato scarcerato per decorrenza dei termini, il Giudice può disporre altre misure cautelari, secondo quanto prevede il codice di procedura penale:
85. La proroga dei termini di custodia cautelare è possibile, in base a quanto previsto dal codice di procedura penale:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI