Quiz Concorso Vicebrigadieri - 28° Corso, riservato agli Appuntati e Finanzieri del Corpo (contingente Ordinario)

MATERIA: GRUPPO 2001-3000

Quesiti Risposta Multipla

TSAHB0000064
La licenza di cui all'art. 25 comma 4 T.U.A. può essere negata al soggetto nei cui confronti, nel quadriennio antecedente la richiesta sia stata pronunciata sentenza irrevocabile di condanna (ex art. 648 c.p.p.), ovvero sentenza definitiva di applicazione della pena su richiesta (ex art. 444 c.p.p.) per violazioni costituenti delitti, in materia di accise, punibili con la reclusione non inferiore nel minimo ad un anno?
GRARB0000019
Ai sensi del principio contabile OIC n. 18, XIII paragrafo, quali condizioni devono sussistere ai fini della rilevazione di un rateo o di un risconto?
TSCLB0000062
In materia antiriciclaggio, l'attività di identificazione del cliente, dell'esecutore materiale e del titolare effettivo
TSAHA0000368
Quali sono gli Organi che possono esercitare le potestà di controllo sulla circolazione dei prodotti di cui al Testo Unico sulle Accise, individuati dall'art. 18, comma 6?
GRARA0000070
Ricorrendo al procedimento analitico, il reddito dell'esercizio è dato:
TSCLA0000450
Gli indicatori di anomalia e gli schemi di comportamenti anomali costituiscono gli strumenti di ausilio previsti dal D.Lgs. 231/2007 per la rilevazione delle operazioni sospette. Essi:
GRARB0000260
La contabilità analitica di un'azienda privata commerciale ha regole statuite di funzionamento?
GRARA0000006
Ai sensi del principio contabile OIC n. 11, VIII paragrafo, come deve essere condotto dal redattore del bilancio il relativo processo di formazione?
TSCLA0000070
L'amministratore di una società che trasferisce somme di denaro o altri beni da una società controllata, poi fallita, a favore della società controllante, sempre riconducibile alla sua sfera di interesse, ostacolando, in concreto, l'identificazione della provenienza delittuosa delle risorse, secondo la giurisprudenza, può rispondere
GRARB0000196
Ai sensi dello IAS 1, XLIX paragrafo, quando, in casi eccezionali, la data di riferimento del bilancio dell'impresa cambia ed il bilancio annuale considera un periodo più lungo o più breve di un anno, l'impresa deve evidenziare:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.