Quiz SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA

Anatomia Patologica

Quesiti RANDOM

312. A cosa si associano di solito i calcoli renali a stampo costituiti da struvite?
184. Una donna di 65 anni presenta una tumefazione al lato destro della faccia, aumentata di volume nell'ultimo anno; alla palpazione si riscontra in corrispondenza della parotide una massa di 3-4 cm, indolente, compatta, mobile; la mucosa orale appare normale; la paziente non lamenta difficoltà nella masticazione e nella conversazione. Quale delle seguenti condizioni corrisponde a questi reperti?
56. Una donna di 67 anni ha perso 9 kg di peso e lamenta nausea, vomito e sazietà precoce da alcuni mesi; l'endoscopia rivela una mucosa gastrica diffusamente eritematosa e numerose erosioni; la radiografia mostra uno stomaco piccolo e contratto. Quale è il reperto istopatologico più probabile?
233. Quale istotipo di tumore maligno si sviluppa più frequentemente alle labbra?
105. L'ecografia addominale in un alcolista cronico rivela una lesione pancreatica rotondeggiante ipo-anecogena di circa 5 cm; all'asportazione la lesione appare delimitata da una capsula fibrosa e contiene un liquame torbido. Di quale delle seguenti lesioni si tratta?
282. In seguito a traumi ripetuti al gomito un uomo presenta una tumefazione molto dolente, pastosa alla palpazione e mobile sui piani superficiali e profondi; all'asportazione la lesione appare come una saccoccia piena di materiale purulento. Di cosa può trattarsi?
154. Quale può essere la conseguenza della rottura diastasica del colon?
26. La pervietà del forame ovale è la forma più comune di difetto:
331. Quale è la neoplasia renale più frequente nell'infanzia?
203. Quale delle seguenti patologie è una conseguenza molto grave, spesso mortale, del morbillo?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.