Quiz SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA

Medicina fisica e riabilitativa

Quesiti RANDOM

288. COME DEFINISCI IL FENOMENO RIGUARDANTE LA PORZIONE DISTALE DI UN ASSONE CHE VIENE INTERROTTO?
224. IN RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA LA MODALITÀ PIÙ COMUNEMENTE USATA NELL'ESECUZIONE DI UNA SEDUTA AMBULATORIALE DI BASE È DETTA:
160. L'ADATTAMENTO CARDIACO ALL'ESERCIZIO NON COMPORTA:
96. IL POLIGONO DI WILLIS È FORMATO DALLE SEGUENTI ARTERIE ECCETTO:
32. IL BIOFEEDBACK EMG
337. IL SEGNO DEL CASSETTO E’PATOGNOMONICO DI:
273. IL MASSAGGIO PUÒ ESSERE EFFICACE NELLE SEGUENTI INDICAZIONI, TRANNE UNA:
209. LA TERAPIA CON ULTRASUONI PUÒ ESSERE SOMMINISTRATA
145. DOPO RICOSTRUZIONE DEL L.C.A., LA RIABILITAZIONE NON PREVEDE:
81. IN UN BAMBINO DI 4 ANNI CON DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE E DIFFICOLTÀ LOCOMOTORIA PUÒ AVERE INDICAZIONE:

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.