Quiz SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA

Medicina fisica e riabilitativa

Quesiti RANDOM

218. LA PLASTICITĄ Č
154. NELLA CINESITERAPIA PASSIVA
90. IL CARICO FISIOLOGICO ESERCITATO DAL PESO CORPOREO SUL COLLO FEMORALE PROVOCA IN ESSO:
26. LA RIABILITAZIONE DOPO CONSOLIDAZIONE DI UNA FRATTURA DI ROTULA CON IMMOBILIZZAZIONE NON PREVEDE:
331. NELLE LESIONI CEREBELLARI MEDIANE SI OSSERVA TIPICAMENTE:
267. SONO INDICAZIONI ALL'ESERCIZIO FISICO NEL PAZIENTE AFFETTO DA INSUFFICIENZA RESPIRATORIA:
203. QUALE TRA LE SEGUENTI Č LA DEFINIZIONE DI FORZA MUSCOLARE?
139. GLI OBIETTIVI DELLA RIABILITAZIONE DI UN BAMBINO AFFETTO DA DEFICIT NEUROLOGICO DIFFERISCONO DA QUELLI DELL'ADULTO IN QUANTO OCCORRE TENERE CONTO:
75. L'INFORMAZIONE DEL MALATO IN FASE RIABILITATIVA DEVE ESSERE:
11. I programmi di riabilitazione cardiologica dopo infarto miocardico comprendono generalmente:

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.