Quiz SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA

Medicina nucleare

Quesiti RANDOM

292. Quali test provocativi vengono comunemente impiegati nella scintigrafia miocardica da sforzo?
164. Il fenomeno della scintillazione è costituito da:
36. Quali tra questi effetti non può essere annoverato tra i possibili effetti a medio-lungo termine del trattamento con radioiodio?
341. I danni stocastici:
213. Quale di questi traccianti non è utilizzato nello studio dei tumori cerebrali:
85. L'Octreotide è un analogo sintetico della:
262. Qual è la principale malattia neoplastica indotta dalle radiazioni ionizzanti?
134. Una indagine scintigrafica:
6. La dose limite al corpo intero per evitare grave leuco-piastrinopenia in bambini con neuroblastoma sottoposti a terapia con I-131-MIBG è:
311. A che cosa corrisponde 1 Bq?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.