Quiz SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA

Statistica sanitaria e biometria

Quesiti RANDOM

9. Per quale delle seguenti misure epidemiologiche possono essere calcolati i rispettivi limiti di confidenza?
314. Il tasso di letalità è il rapporto tra:
186. Dalle statistiche sanitarie correnti dei paesi industrializzati sono in genere ricavabili:
58. A parità di prevalenza come si modifica la specificità all'aumentare della sensibilità?
235. La frazione di campionamento
107. Quale indice medio si può utilizzare per una variabile nominale?
284. L'indice di invecchiamento è il rapporto fra:
156. Si ha una popolazione di 200 individui e si estrae senza ripetizione un campione di numerosità pari a 100.
28. Quali delle seguenti affermazioni sui livelli essenziali di assistenza indicati nel DPCM 29.11.01 è corretta?
333. Il range è

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.