La "Guida in linea" sul Web!
(Corrado Del Buono)
Quando si lavora su di un documento di testo elaborato (si pensi alla realizzazione di una tesi di laurea o di una relazione aziendale) puņ essere utile creare una barra dei menu personalizzata in maniera da avere a disposizione la maggior parte dei comandi che ci necessitano, senza doversi spostarsi tra le barre multifunzione alla ricerca dei pulsanti. La procedura che analizzeremo č abbastanza laboriosa ma ha il vantaggio di essere simile per tutti gli applicativi di Office (possiamo, quindi, utilizzarla anche per creare una barra personalizzata per gli applicativi Excel o Accesss).
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716
PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI